Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
18 Gen 2013 [14:12]

Esclusivo
La crisi della Force India

Massimo Costa

La Force India è in crisi. Anzi, secondo alcune indiscrezioni raccolte da Italiaracing, la squadra inglese di F.1 sarebbe a un bivio. Vijay Mallya, il team principal che nel 2008 aveva rilevato la olandese Spyker, starebbe incontrando gravi difficoltà economiche con le sue aziende e questo non gli potrebbe più permettere di sostenere la propria squadra. Secondo quanto riporta OneIndia, la compagnia aerea di Mallya, Kingfisher, è sempre in difficoltà avendo fallito l'ennesimo piano di rilancio richiesto dalla Direzione generale dell'aviazione civile indiana. Anche altre attività di Mallya, nel ramo delle bevande, come United Spirit hanno incontrato grossi problemi.

Nei giorni scorsi, a Londra, Bernie Ecclestone avrebbe attivato un piano per salvare il team. Ricordiamo che il manager inglese ha condotto tutte le operazioni relative al mantenimento in F.1 di quello che fu il team Jordan, entrato in crisi nel 2005. Alla fine di quella stagione, la squadra che fece debuttare in F.1 Michael Schumacher venne rilevata dalla Midland del russo/canadese Alex Shnaider, che però appena un anno dopo alzò bandiera bianca cedendo la licenza alla olandese Spyker di Michel Mol (che non durò molto di più...), fino all'ingresso di Mallya a fine 2007. Con il businessman indiano, si era trovata una certa stabilità, ma da qualche mese tutto è cambiato.

Si parla del possibile ritorno di Colin Kolles, il traghettatore e uomo di fiducia preferito di Ecclestone (già presente nelle operazioni post Jordan e anche nella HRT) oppure qualche nome suggestivo e rilevante come quello di Flavio Briatore. Paul Di Resta era stato confermato per la stagione 2013. Proprio nei giorni scorsi, il pilota inglese aveva dichiarato alla stampa del suo Paese che non riusciva a spiegarsi il motivo per cui veniva impiegato così tanto tempo per la scelta di quello che sarà il suo compagno di squadra. Il seggiolino della seconda Force India, o come si chiamerà se l'operazione Ecclestone dovesse andare a buon fine, sarà sicuramente venduto a un prezzo molto elevato...



TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar