formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
31 Ago 2015 [19:59]

Eurocup, ALPS e NEC
confermate da Renault

Massimo Costa

Mercoledì scorso, a seguito di una riunione svoltasi nella sede di Renault Sport Technologies, sono stati decisi i programmi delle categorie 2.0 litri della Casa francese: Eurocup, ALPS e NEC. Tutto confermato ovviamente, ma Renault ha voluto ribadire che i propri campionati formativi per giovani piloti saranno seguiti sempre con la massima attenzione, come avviene da ormai oltre 20 anni. Una precisazione importante perché l'abbandono repentino e inatteso di Renault dalla categoria regina 3.5, aveva creato più di una perplessità per quanto riguardava l'impegno con il resto delle categorie della marca transalpina.

Nel corso del 2016, Eurocup, ALPS e NEC non avranno concomitanze e questo permetterà ai piloti di imbastire serenamente un eventuale doppio programma per recuperare il maggior numero di punti per la Super Licenza. Gli appuntamenti per ognuna delle tre serie, rispettivamente organizzate da Renault Sport Technologies, Fastlane e MdH, saranno sette e tutti su piste europee di qualità.

Per quanto riguarda l'Eurocup, finiti i weekend World Series by Renault, probabilmente sarà affiancata dal Trofeo RS01 e abbinata ad altri campionati che potrebbe essere la European Le Mans Series anche se non è escluso che un paio di appuntamenti possano essere organizzati in toto da Renault. Per quanto riguarda ALPS e NEC, sono attese importanti novità che verranno svelate nelle prossime settimane. Dal punto di vista tecnico, non vi sarà un incremento dei cavalli motore come era stato ventilato durante la stagione.