World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera ricca e infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
31 Ago 2015 [19:59]

Eurocup, ALPS e NEC
confermate da Renault

Massimo Costa

Mercoledì scorso, a seguito di una riunione svoltasi nella sede di Renault Sport Technologies, sono stati decisi i programmi delle categorie 2.0 litri della Casa francese: Eurocup, ALPS e NEC. Tutto confermato ovviamente, ma Renault ha voluto ribadire che i propri campionati formativi per giovani piloti saranno seguiti sempre con la massima attenzione, come avviene da ormai oltre 20 anni. Una precisazione importante perché l'abbandono repentino e inatteso di Renault dalla categoria regina 3.5, aveva creato più di una perplessità per quanto riguardava l'impegno con il resto delle categorie della marca transalpina.

Nel corso del 2016, Eurocup, ALPS e NEC non avranno concomitanze e questo permetterà ai piloti di imbastire serenamente un eventuale doppio programma per recuperare il maggior numero di punti per la Super Licenza. Gli appuntamenti per ognuna delle tre serie, rispettivamente organizzate da Renault Sport Technologies, Fastlane e MdH, saranno sette e tutti su piste europee di qualità.

Per quanto riguarda l'Eurocup, finiti i weekend World Series by Renault, probabilmente sarà affiancata dal Trofeo RS01 e abbinata ad altri campionati che potrebbe essere la European Le Mans Series anche se non è escluso che un paio di appuntamenti possano essere organizzati in toto da Renault. Per quanto riguarda ALPS e NEC, sono attese importanti novità che verranno svelate nelle prossime settimane. Dal punto di vista tecnico, non vi sarà un incremento dei cavalli motore come era stato ventilato durante la stagione.