formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
GT World Challenge

WRT schiera cinque BMW per Spa
Rossi con Magnussen e Rast

Michele Montesano In occasione della presentazione ufficiale della nuova sede, a Bierset vicino Liegi, il Team WRT ha svela...

Leggi »
formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
17 Set 2004 [22:01]

Eurocup a Oschersleben: Scott Speed super nelle libere

Nell'unico turno di prove libere disputato questa mattina a Oschersleben, Scott Speed (nella foto), già laureatosi campione della Eurocup di F.Renault 2000, ha fatto suo il miglior tempo davanti a Pascal Kochem, suo abituale rivale anche nella serie tedesca. Veloci i francesi Romain Grosjean e Patrick Pilet, rispettivamente al terzo e quarto posto davanti a Dominique Claessens della italiana JD. Presente anche Luca Filippi della Euronova, quattordicesimo. Non manca la Cram con Salvador Duran e Pastor Maldonado, per ora nelle posizioni di centro classifica. Al debutto nella categoria è l'argentino Mattias Milla, pilota Red Bull nella F.3 spagnola dove quest'anno sta correndo con la BCN. Milla guida la quarta monoposto del team Motopark.

I tempi delle libere, venerdì 17 settembre 2004

1 - Scott Speed - Motopark - 1'22"834
2 - Pascal Kochem - Jenzer - 1'23"093
3 - Romain Grosjean - SG - 1'23"261
4 - Patrick Pilet - Graff - 1'23"295
5 - Dominique Claessens - JD - 1'23"445
6 - Paul Meijer - AR - 1'23"657
7 - Simon Pagenaud - Graff - 1'23"800
8 - Reinhard Kofler - JD - 1'23"863
9 - Colin Fleming - Jenzer - 1'23"879
10 - Michael Ammermuller - Jenzer - 1'23"936
11 - Matias Milla - Motopark - 1'24"103
12 - Bruno Fechner - Kern - 1'24"234
13 - Salvador Duran - Cram - 1'24"264
14 - Luca Filippi - Euronova - 1'24"272
15 - Pastor Maldonado - Cram - 1'24"277
16 - Dominik Weigl - Motopark - 1'24"295
17 - Pekka Saarinen - SL - 1'24"316
18 - Junior Strous - Motopark - 1'24"352
19 - Xavier Maassen - AR - 1'24"642
20 - Yelmer Buurman - AR - 1'24"734
21 - James Jakes - AKA - 1'24"760
22 - Yann Clairay - SG - 1'24"787
23 - Franck Mailleux - SG - 1'24"818
24 - Michael Aleshin - Lukoil - 1'24"843
25 - Julien Canal - Graff - 1'24"921
26 - Kenny Weiss - Kern - 1'25"085
27 - Mika Leirilaakso - Koiranen - 1'25"120
28 - Yuri Baiborodov - Lukoil - 1'25"139
29 - Juan Polar - AKA - 1'25"271
30 - Pierre Ragues - SG - 1'25"387
31 - Mikka Honkanen - Koiranen - 1'25"412
32 - Dima Raikhlin - SL - 1'26"287