Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
29 Gen 2021 [11:33]

F1, cambiamento ufficiale:
partenza dei GP all'ora in punto

Jacopo Rubino - XPB Images

Nella prossima stagione la partenza dei Gran Premi di Formula 1 torna all'ora esatta, abbandonando il margine di dieci minuti introdotto da Liberty Media nel 2018 per scopi televisivi. Una modifica già emersa nelle scorse settimane, confermata dal nuovo presidente Stefano Domenicali e adesso ufficializzata in modo definitivo da Liberty Media. Le gare europee, quindi, scatteranno alle 15 in punto e non più alle 15:10, come avvenuto negli ultimi tre campionati.

Insieme a questo cambiamento sembrava certo un completo passo indietro, riportando lo start alle tradizionali 14: mossa che alle squadre avrebbe offerto vantaggi logistici, a livello operativo ed economico, probabilmente gradita anche a molti telespettatori, ma che alla fine non è stata concretizzata.

La corsa di Imola del 18 aprile, la prima del 2021 nel Vecchio Continente, sarà anche la prima con spegnimento dei semafori alle 15. Nell'edizione 2020 il via era stato alle 13:10, vista la collocazione in pieno autunno e la minore luce disponibile, ma questa volta il tramonto sarà attorno alle 20, eliminando il problema visibilità.

Per quanto riguarda i GP intercontinentali, l'orario continua a essere calibrato in base alle singole esigenze: nel round di apertura in Bahrain del 28 marzo la partenza sarà alle 18 locali, mentre la più "anticipata" risulta quella in Messico, alle 13. Scelte invece le 14 per Canada, Giappone, Stati Uniti e Brasile, le 16 per l'Azerbaijan, le 17 per Australia e Abu Dhabi, le 20 per la notturna di Singapore. L'appuntamento in Arabia Saudita, una novità, partirà alle 19 locali sotto i riflettori, corrispondenti alle 5 del pomeriggio italiano.

Nell'occasione, è stata resa ufficiale anche la riduzione delle sessioni di prove libere del venerdì da 90 a 60 minuti di durata. "Obbligherà i team a maggiore azione in pista", spiega Liberty, ma aiuterà soprattutto a risparmiare le power unit. L'agenda del sabato rimane inalterata con la FP3 al mattino e la qualifica nel pomeriggio.

Gli orari di partenza locali delle gare F1 2021

28 marzo - Bahrain (18:00)
18 aprile - Emilia Romagna (15:00)
2 maggio - Da confermare
9 maggio - Spagna (15:00)
23 maggio - Monaco (15:00)
6 giugno - Azerbaijan (16:00)
13 giugno - Canada (14:00)
27 giugno - Francia (15:00)
4 luglio - Austria (15:00)
18 luglio - Gran Bretagna (15:00)
1 agosto - Ungheria (15:00)
29 agosto - Belgio (15:00)
5 settembre - Olanda (15:00)
12 settembre - Italia (15:00)
26 settembre - Russia (15:00)
3 ottobre - Singapore (20:00)
10 ottobre - Giappone (14:00)
24 ottobre - USA (14:00)
31 ottobre - Messico (13:00)
7 novembre - Brasile (14:00)
21 novembre - Australia (17:00)
5 dicembre - Arabia Saudita (19:00)
12 dicembre - Abu Dhabi (17:00)
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar