GT Internazionale

Verstappen questo weekend correrà
al Nordschleife con la Ferrari 296 GT3

Michele Montesano Tra i trionfi di Monza e Baku in Formula 1 per Max Verstappen c’era un ulteriore obiettivo, quello di pot...

Leggi »
FIA Formula 3

Il secondo anno di Badoer
sarà con il team Rodin

Davide Attanasio Quinto nella Regional 2024, il 2025 di Brando Badoer in Formula 3 non è esattamente andato come sperato. Il...

Leggi »
Formula E

Andretti ufficializza la sua formazione
Sarà Drugovich ad affiancare Dennis

Michele Montesano Un altro tassello del puzzle è andato al suo posto. Questa volta è stato il turno del Team Andretti che h...

Leggi »
FIA Formula 3

Un milione di euro ai primi
cinque della stagione 2025

Massimo CostaQualcosa si sta muovendo all'interno della FIA e di Liberty Media per promuovere al meglio i vincitori dei ...

Leggi »
Rally

Ultimo ballo per la Sardegna
Dal 2027 arriva il Rally di Roma

Michele Montesano La Sardegna cede il testimone a Roma. Dal 2027, saranno le strade asfaltate della Capitale ad accogliere ...

Leggi »
formula 1

Racing Bulls, l'officina dei
talenti non si smentisce mai

Massimo Costa - XPB ImagesUna corsa perfetta, dieci punti pesantissimi per lui e per il team. Liam Lawson a Baku ha compiuto...

Leggi »
29 Gen 2021 [11:33]

F1, cambiamento ufficiale:
partenza dei GP all'ora in punto

Jacopo Rubino - XPB Images

Nella prossima stagione la partenza dei Gran Premi di Formula 1 torna all'ora esatta, abbandonando il margine di dieci minuti introdotto da Liberty Media nel 2018 per scopi televisivi. Una modifica già emersa nelle scorse settimane, confermata dal nuovo presidente Stefano Domenicali e adesso ufficializzata in modo definitivo da Liberty Media. Le gare europee, quindi, scatteranno alle 15 in punto e non più alle 15:10, come avvenuto negli ultimi tre campionati.

Insieme a questo cambiamento sembrava certo un completo passo indietro, riportando lo start alle tradizionali 14: mossa che alle squadre avrebbe offerto vantaggi logistici, a livello operativo ed economico, probabilmente gradita anche a molti telespettatori, ma che alla fine non è stata concretizzata.

La corsa di Imola del 18 aprile, la prima del 2021 nel Vecchio Continente, sarà anche la prima con spegnimento dei semafori alle 15. Nell'edizione 2020 il via era stato alle 13:10, vista la collocazione in pieno autunno e la minore luce disponibile, ma questa volta il tramonto sarà attorno alle 20, eliminando il problema visibilità.

Per quanto riguarda i GP intercontinentali, l'orario continua a essere calibrato in base alle singole esigenze: nel round di apertura in Bahrain del 28 marzo la partenza sarà alle 18 locali, mentre la più "anticipata" risulta quella in Messico, alle 13. Scelte invece le 14 per Canada, Giappone, Stati Uniti e Brasile, le 16 per l'Azerbaijan, le 17 per Australia e Abu Dhabi, le 20 per la notturna di Singapore. L'appuntamento in Arabia Saudita, una novità, partirà alle 19 locali sotto i riflettori, corrispondenti alle 5 del pomeriggio italiano.

Nell'occasione, è stata resa ufficiale anche la riduzione delle sessioni di prove libere del venerdì da 90 a 60 minuti di durata. "Obbligherà i team a maggiore azione in pista", spiega Liberty, ma aiuterà soprattutto a risparmiare le power unit. L'agenda del sabato rimane inalterata con la FP3 al mattino e la qualifica nel pomeriggio.

Gli orari di partenza locali delle gare F1 2021

28 marzo - Bahrain (18:00)
18 aprile - Emilia Romagna (15:00)
2 maggio - Da confermare
9 maggio - Spagna (15:00)
23 maggio - Monaco (15:00)
6 giugno - Azerbaijan (16:00)
13 giugno - Canada (14:00)
27 giugno - Francia (15:00)
4 luglio - Austria (15:00)
18 luglio - Gran Bretagna (15:00)
1 agosto - Ungheria (15:00)
29 agosto - Belgio (15:00)
5 settembre - Olanda (15:00)
12 settembre - Italia (15:00)
26 settembre - Russia (15:00)
3 ottobre - Singapore (20:00)
10 ottobre - Giappone (14:00)
24 ottobre - USA (14:00)
31 ottobre - Messico (13:00)
7 novembre - Brasile (14:00)
21 novembre - Australia (17:00)
5 dicembre - Arabia Saudita (19:00)
12 dicembre - Abu Dhabi (17:00)
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar