Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno finale
Fourmaux resiste in testa tra le forature

Michele Montesano Così come accaduto nel pomeriggio di ieri, anche nella tappa odierna gli pneumatici hanno giocato un ruol...

Leggi »
formula 1

Momento di ilarità nel turno libero
Dal muretto box Red Bull vedono Bottas...

Massimo CostaMomento di ilarità, e anche di sbigottimento, durante la sessione libera del GP di Losail. A un certo punto, l&...

Leggi »
formula 1

Losail - Libere
Piastri, segnali di risveglio

Massimo Costa - XPB ImagesPenultimo appuntamento iridato per la F1 e c'è il format Sprint a Losail, Qatar. Quindi, un un...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno mattino
Fourmaux 1°, Evans fora e scivola 10°

Michele Montesano La mattinata del venerdì del Rally dell’Arabia Saudita potrà rivelarsi uno snodo cruciale per l’esito fin...

Leggi »
World Endurance

I piloti Peugeot: Cassidy
e Pourchaire le novità, Quinn la riserva

Michele Montesano - DPPI Images Nessun colpo di scena nel box Peugeot in vista della prossima stagione del FIA WEC. Di fatt...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
24 Ago 2003 [20:23]

F.3 Cup Tedesca a Zeltweg, Gara-2: De Oliveira fa il
bis e si incorona campione!

In Austria è arrivato finalmente il momento della consacrazione per Joao Paulo De Oliveira, che con la vittoria ottenuta oggi all’A1-Ring, la seconda del week end, si incorona campione della nuova Recaro Formel 3 Cup. Per De Oliveira, non certo un rookie della categoria con i suoi 5 anni di “servizio” in F3, questo è il secondo titolo in carriera dopo la vittoria della classe B della F3 Sudamericana nel 1999.
Non è stato tutto facile per “JP” però nella seconda gara: in partenza infatti Neuhauser e Barth lo hanno infilato senza tanti riguardi, relegandolo al terzo posto. I due rivali di “JP”, per nulla intimoriti dal “laureando campione” hanno dato il 150% in gara, tentando il tutto per tutto pur di tenere dietro il brasiliano anche se con scarsi risultati. Dopo un momento di sbandamento De Oliveira si è ripreso ed ha superato uno dopo l’altro i suoi avversari alla Remus, impadronendosi di nuovo della prima posizione che non mollerà mai più fino alla bandiera a scacchi. Unico momento di brivido quando Neuhauser e “JP” si sono toccati leggermente durante il sorpasso, contatto che però non ha avuto esiti negativi per entrambi. Alla fine saranno più di quattro i secondi di vantaggio del neo-campione sugli inseguitori.
Neuhauser ottiene la piazza d’onore, mentre il terzo posto va a Barth ed i due si ritroveranno rivali agguerriti a settembre di nuovo in Austria : Barth infatti ha ora due punti di vantaggio su Neuhauser nella lotta per il secondo posto in classifica.
Interessante anche lo spettacolo a centro classifica, grazie al duello che ha opposto Schmöller al pilota di casa Roman Hoffman. Quest’ultimo ha occupato il quarto posto fino alle fasi finali di gara, quando a causa di una violenta “scordolata” ha dovuto cedere la propria piazza a Franz e concludere quindi quinto. La Felser si conferma in un buon periodo di forma e si guadagna la sesta posizione, grazie ad una bella lotta con Markus Mann dalla quale è uscita vincitrice. Mann però è stato rallentato da una rapportatura del cambio sbagliata: troppo grande infatti il salto dalla seconda alla terza.
Non hanno mostrato di gradire molto l’A1 Ring invece gli italiani, che hanno raccolto un nono posto con Romanini ed un sedicesimo con Iannaccone.

I commenti dei protagonisti, iniziando naturalmente da De Oliveira: “Non poteva andare meglio, sono Campione! E’ stato più difficile del solito, Hannes e Sven mi sono stati sempre vicinissimi. Io però ero molto motivato ed ho vinto”.

Hannes Neuhauser: “Dopo la partenza ero primo e ho pensato ‘Forse ce la faccio di nuovo a vincere. JP però era molto più veloce di tutti sul rettilineo e non è andata. Ora spero nel secondo posto in classifica”.

Sven Barth: “Il mio inizio è stato buono. Ma Joao Paulo mi ha superato e io l’ho seguito. Potevo avvicinarlo in velocità ma quanto al sorpasso, beh non c’era nemmeno da pensarci. Mi accontento del mio terzo posto, che mi permette di assicurarmi la vittoria in classifica Rookie. Il mio obbiettivo sarebbe raggiungere anche il titolo di vicecampione”.

Zeltweg, 24 agosto 2003 - Così all'arrivo in Gara-2

1 - Joao Paulo de Oliveira (Dallara F302-Opel) - JB Motorsport - in 25:40.213
2 - Hannes Neuhauser (Dallara F302-Opel) - Achleitner - a 4"224
3 - Sven Barth (Dallara F399-Opel) - Woss - a 5"098
4 - Roman Hoffmann (Dallara F301-Opel) - HS Technik - a 9"851
5 - Franz Schmöller (Dallara F302-Opel) - FS Motorsport - a 10"870
6 - Catharina Felser (Dallara F302-Opel) - Trella - a 13"905
7 - Markus Mann (Dallara F300-Opel) - EMS - a 14"531
8 - Thomas Holzer (Dallara F302-Opel) - Trella - a 28"983
9 - Diego Romanini (Dallara F399-Opel) - Jenichen - a 39"070
10 - Tomas Toth (Dallara F302-Opel) - Petutsching - a 40"759
11 - Michael Frey (Dallara F300-Opel) - Bordoli - a 45"426
12 - Frank Brendecke (Dallara F300-Opel) - Brendecke - a 52"880
13 - Nassim Sidi Said (Dallara F300-Opel) - Stardrive - a 54"615
14 - Thomas Rössler (Dallara F301-Opel) - Rossler - a 1'01"937
15 - Ina Fabry (Dallara F399-Opel) - Woss - a 1'22"264
16 - Luca Iannaccone (Dallara F301-Opel) - Jenichen - a 1'13"909

La classifica generale:
1. De Oliveira 257 punti (campione) 2. Barth 139; 3. Neuhauser 137; 4. Schmoller 82; 5. Mann 68; 6. Felser 61; 7. Kostka 51; 8. Romanini e Holzer 37; 10. R. Zwolsmann 27.