FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
8 Giu 2016 [21:45]

F4 NEZ a Zandvoort
Ancora Opmeer e Verschoor

Jacopo Rubino

Una strepitosa cornice di pubblico (oltre 30 mila spettatori) ha caratterizzato il terzo round stagionale della Formula 4 NEZ, disputato ancora a Zandvoort all'interno del Max Verstappen Festival, con il pilota della Red Bull di F1 protagonista di fronte ai propri connazionali. Proprio come Jarno Opmeer e Richard Verschoor: sono stati ancora loro a dominare la scena del campionato organizzato da Koiranen, confermandosi davanti a tutti in classifica generale.

Gara 1
Opmeer a segno

La prima corsa è stata conquistata da Opmeer, che dopo appena due giri ha superato Rasmus Markkanen: il finlandese si era portato al comando approfittando del pessimo avvio del poleman Verschoor, riuscito poi a rimontare fino alla piazza d'onore. Terzo posto quindi per Markkanen, davanti al fratello gemello Roope e allo spagnolo Xavier Lloveras. Unico incidente quello tra Artem Petrov e Tuomas Haapalainen, che ha visto in curva 9 il russo travolgere l'incolpevole rivale.

Gara 2
Bis di Opmeer

Domenica mattina si è svolta gara 2, che ha registrato un altro successo per Opmeer: il driver orange (poleman in Q2) non ha mai ceduto il comando, mentre alle sue spalle Roope Markkanen ha subito scavalcato Verschoor. Il pilota del programma Red Bull ha cercato più volte di riportarsi davanti, ma alla fine ha commesso un errore che ha permesso ad Alexander Vartanyan di strappargli addirittura il terzo gradino del podio.

Gara 3
Tocca a Verschoor

Per Verschoor le soddisfazioni sono finalmente arrivate in gara 3, con la vittoria maturata scattando dalla pole e senza mai mollare la leadership, nemmeno dopo la safery-car intervenuta per l'uscita di Artem Slutskii. La manche si è poi conclusa in regime di neutralizzazione, con un'altra safety-car richiamata dal botto fra Petrov e Tujula, per fortuna senza conseguenze per entrambi. Posizioni quindi congelate alle spalle di Verschoor, con Vartayan che era già riuscito a beffare Opmeer per la medaglia d'argento.

Sabato 4 giugno 2016, gara 1

1 - Jarno Opmeer - 12 giri 27'05"201
2 - Richard Verschoor - 5"953
3 - Rasmus Markkanen - 7"746
4 - Roope Markkanen - 9"317
5 - Xavier Lloveras - 10"703
6 - Tuomas Tujula - 10"853
7 - Alexander Vartanyan - 11"249
8 - Juho Valtanen - 14"805
9 - Danny Kroes - 15"979
10 - Nikita Volegov - 19"421
11 - Zakhar Slutskii - 25"961
12 - Artem Slutskii - 30"960
13 - Vladimir Tziortzis - 31"897
14 - Roman Lebedev - 32"780
15 - Aleksander Maslennikov - 34"985
16 - Gleb Zotov - 35"244

Ritirati
8° giro - Tuomas Haapalainen
8° giro - Artem Petrov

Domenica 5 giugno 2016, gara 2

1 - Jarno Opmeer - 12 giri 20'22"250
2 - Roope Markkanen - 0"991
3 - Alexander Vartanyan - 1"674
4 - Richard Verschoor - 3"707
5 - Xavier Lloveras - 4"925
6 - Rasmus Markkanen - 5"326
7 - Juho Valtanen - 5"989
8 - Tuomas Tujula - 6"903
9 - Zakhar Slutskii - 9"120
10 - Nikita Volegov - 9"397
11 - Danny Kroes - 13"062
12 - Vladimir Tziortzis - 17"087
13 - Artem Petrov - 17"425
14 - Roman Lebedev - 20"199
15 - Tuomas Haapalainen - 20"910
16 - Gleb Zotov - 21"748
17 - Artem Slutskii - 16"589
18 - Aleksander Maslennikov - 22"798

Domenica 5 giugno 2016, gara 3

1 - Richard Verschoor - 13 giri 28'32"977
2 - Alexander Vartanyan - 0"535
3 - Jarno Opmeer - 1"099
4 - Juho Valtanen - 1"371
5 - Rasmus Markkanen - 1"625
6 - Roope Markkanen - 2"184
7 - Xavier Lloveras - 2"595
8 - Roman Lebedev - 2"970
9 - Tuomas Haapalainen - 3"842
10 - Nikita Volegov - 4"069
11 - Danny Kroes - 4"796
12 - Vladimir Tziortzis - 5"081
13 - Zakhar Slutskii - 5"616
14 - Gleb Zotov - 5"888

Ritirati
9° giro - Artem Petrov
9° giro - Tuomas Tujula
8° giro - Aleksander Maslennikov
2° giro - Artem Slutskii

Il campionato
1.Opmeer 153; 2.Verschoor 96; 3.Vartanyan 90; 4.Tujula 62; 5.Ro.Markkanen 59; 6.Valtanen 52; 7.Ra.Markkanen 47; 8.Sitnikov 42; 9.Lloveras 34; 10.Kroes 32
TatuusAutoTecnicaMotori