Regional European

Macao - Qualifica 1
Vantaggio Slater

Davide Attanasio - Foto GCSFosse una partita di tennis, sport tanto popolare ai giorni nostri, si potrebbe dire che il "...

Leggi »
Eurocup-3

A Montmeló senza Colnaghi
Ma non mancano le novità

Davide AttanasioA Montmeló, l’Eurocup-3 calerà il suo sipario sul proprio 2025. Lo farà senza il suo campione, Mattia Colnag...

Leggi »
formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
19 Gen 2021 [1:27]

F.Regional Americas: la Honda
porterà il campione in Super Formula

Massimo Costa

La notizia è certamente clamorosa: la Honda, che fornisce i motori al campionato di Formula Regional Americas che si disputa con monoposto realizzate dalla francese Ligier Automotive con sede nel North Carolina, ha deciso che il campione della serie 2021 riceverà un supporto finanziario di 600mila dollari per partecipare al campionato 2022 della Super Formula giapponese. A spingere il costruttore giapponese (presente con forza come motorista in Indycar) a creare questa unione inedita tra una serie americana propedeutica e la principale categoria per monoposto del Paese del Sol Levante, è stato... Alex Palou. Il pilota spagnolo, dopo aver corso nella Super Formula nel 2018, è salito direttamente in Indycar risultando subito tra i protagonisti assoluti.

L'operazione è stata resa possibile grazie alla volonta di Honda Performance Development (HPD) e Honda Motor Company. John Whiteman, responsabile commerciale di HPD, ha dichiarato: "Con la collaborazione tra HPD e Honda Motor, si crea un vero programma globale per lo sviluppo dei piloti. Palou ha dimostrato lo scorso anno che la Super Formula può perfettamente preparare un pilota per la Indycar. Passare dalla Formula Regional Americas alla Super Formula rappresenta un percorso chiaro, completamente supportato dalla Honda, verso l'Indycar. Il campione della Regional Americas incassa 18 punti FIA Super Licenza, il campione Super Formula ne guadagna 25, dunque vincere entrambi i titoli permetterà a un pilota di gareggiare in Indycar e recuperare i 40 punti che servono per la Super Licenza F1".

La Regional Americas è promossa dalla Parella Motorsports Holding (che già si occupa della Formula 4 USA) ed è autorizzata dalla SCCA Pro Racing. Le monoposto, come detto sopra, sono le Ligier JS F3 progettate con le specifiche FIA e dotate di Halo dalla Ligier Automotive (costruttore francese) la cui base USA è in North Carolina. Le gomme sono della Hankook, il motore Honda sprigiona 303 cavalli ed è di derivazione della Civic Type-R turbo. 

Il campionato si disputa su sei eventi, con tre gare ad appuntamento. Si comincerà il 26 marzo dal circuito Road Atlanta di Braselton, poi il 23 aprile si correrà a Sonoma, il 29 aprile a Laguna Seca, il 13 agosto a Trois-Rivieres (Canada), il 24 settembre ad Alton mentre la tappa finale si terrà ad Austin il 5 novembre. Il 19 febbraio invece, si terrà una Winter Cup sul tracciato di Sebring.
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE