World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
28 Gen 2012 [13:03]

F.Toyota a Taupo - Gara 1 e qualifica
King dalla pole alla vittoria

Quinto vincitore diverso nelle sette gare fino ad ora disputate nella F.Toyota neozelandese, ricca di piloti europei. Questa volta il successo è andato per la prima volta a Jordan King (inglese della F.Renault) che dopo essere partito dalla pole ha preceduto il connazionale Josh Hill (figli di Damon) e Hannes Van Asseldonk. Quarta posizione per Raffaele Marciello, compagno di squadra di King, a caccia del primo successo. Quindicesima Michela Cerruti dopo essere partita diciottesima. Lucas Auer scattava dalla prima fila, ma ha concluso settimo.
In gara 2, in pole ci sarà Josh Hill con a fianco Hannes Van Asseldonk, poi King e Auer. Ottavo Marciello, diciottesima Cerruti.

Sabato 28 gennaio 2012, gara 1

1 - Jordan King - M2 - 15 giri 21'17"439
2 - Josh Hill - Etec - 2"245
3 - Hannes Van Asseldonk - Giles - 4"454
4 - Raffaele Marciello - M2 - 4"776
5 - Nick Cassidy - Giles - 6"747
6 - Damon Leitch - Victory - 7"728
7 - Lucas Auer - Giles - 9"731
8 - Nathanael Berthon - M2 - 13"422
9 - Felix Serralles - Giles - 14"112
10 - Bruno Bonifacio - Giles - 15"768
11 - Jono Lester - Etec - 19"131
12 - Dmitry Suranovich - Victory - 21"294
13 - Shahaan Engineer - Etec - 26"050
14 - Tanart Sathienthirakul - M2 - 26"404
15 - Michela Cerruti - Victory - 43"455
16 - Chris Viok - Victory - 53"507
17 - Victor Sendin - Etec - 55"507
18 - Sheban Siddiqi - M2 - 1'01"265

Giro più veloce: Jordan King 1'24"444

Ritirato
0 giri - Melvin Moh

La qualifica

1 - Jordan King - M2 - 1'23"483
2 - Lucas Auer - Giles - 1'23"509
3 - Josh Hill - Etec - 1'23"538
4 - Hannes Van Asseldonk - Giles - 1'23"600
5 - Raffaele Marciello - M2 - 1'23"603
6 - Felix Serralles - Giles - 1'23"752
7 - Nick Cassidy - Giles - 1'23"823
8 - Bruno Bonifacio - Giles - 1'23"837
9 - Nathanael Berthon - M2 - 1'23"961
10 - Victor Sendin - Etec - 1'24"264
11 - Damon Leitch - Victory - 1'24"302
12 - Jono Lester - Etec - 1'24"306
13 - Tanart Sathienthirakul - M2 - 1'24"749
14 - Shahaan Engineer - Etec - 1'25"044
15 - Dmitry Suranovich - Victory - 1'25"053
16 - Melvin Moh - Etec - 1'25"315
17 - Chris Viok - Victory - 1'25"505
18 - Michela Cerruti - Victory - 1'25"909
19 - Sheban Siddiqi - M2 - 1'28"761
gdlracingTatuus