formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
28 Gen 2021 [20:34]

Ferrari, quarta giornata a Fiorano:
oggi staffetta fra Sainz e Schumacher

Jacopo Rubino

Al mattino Carlos Sainz, al pomeriggio Mick Schumacher: staffetta in casa Ferrari oggi a Fiorano, nel quarto giorno di "allenamenti" organizzato dal team per preparare i suoi piloti alla stagione 2021 di Formula 1. Dopo l'esordio avvenuto ieri, Sainz ha accumulato un'altra cinquantina di giri al volante della SF71H, la vettura 2018 utilizzata questa settimana per rispettare le limitazioni sui test, riuscendo a migliorare i suoi riferimenti cronometrici.

È stata quindi la volta di Schumacher, prossimo portacolori della Haas, che proseguirà domani mattina prima di lasciare spazio a Callum Ilott, suo antagonista nel campionato 2020 di F2 e adesso terzo pilota Ferrari. Anche il giovane tedesco ha messo assieme circa cinquanta tornate, accompagnate da alcune prove di partenza.

"La giornata è stata indubbiamente positiva, siamo riusciti a svolgere tutto il programma che avevamo preparato senza problemi, ed è stato ovviamente molto utile. Ogni chilometro su una F1 è importante, specialmente avendo così pochi test pre-stagione", ha commentato a motori spenti Schumacher, in azione con il numero 47 scelto per il suo esordio nel Mondiale. "La macchina è del 2018 ma il comportamento in pista e le sensazioni che trasmette sono molto simili a quelle attuali. Inoltre girare a Fiorano è sempre bello, perché il circuito è tecnico e impegnativo".

Mick aveva già guidato la SF71H lo scorso settembre, sempre a Fiorano, con lo stesso Ilott e Robert Shwartzman: in quell'occasione doveva prepararsi a disputare la FP1 al Nurburgring con l'Alfa Romeo Racing, poi cancellata a causa del meteo.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar