GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Qualifica
Prima fila tutta McLaren Garage 59

Michele Montesano Due McLaren racchiuse in un solo millesimo. L’ultima qualifica stagionale del GT World Challenge Europe E...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Wheldon forza tre

Davide Attanasio - Foto SpeedyTutto sembrava apparecchiato per il nono successo stagionale del nuovo campione della F4 itali...

Leggi »
IMSA

Road Atlanta – Gara
Campbell-Jaminet e Porsche campioni

Michele Montesano Finita al centro della cronaca per via dell’annuncio del suo ritiro dal FIA WEC, Porsche si è riscattata ...

Leggi »
28 Gen 2021 [20:34]

Ferrari, quarta giornata a Fiorano:
oggi staffetta fra Sainz e Schumacher

Jacopo Rubino

Al mattino Carlos Sainz, al pomeriggio Mick Schumacher: staffetta in casa Ferrari oggi a Fiorano, nel quarto giorno di "allenamenti" organizzato dal team per preparare i suoi piloti alla stagione 2021 di Formula 1. Dopo l'esordio avvenuto ieri, Sainz ha accumulato un'altra cinquantina di giri al volante della SF71H, la vettura 2018 utilizzata questa settimana per rispettare le limitazioni sui test, riuscendo a migliorare i suoi riferimenti cronometrici.

È stata quindi la volta di Schumacher, prossimo portacolori della Haas, che proseguirà domani mattina prima di lasciare spazio a Callum Ilott, suo antagonista nel campionato 2020 di F2 e adesso terzo pilota Ferrari. Anche il giovane tedesco ha messo assieme circa cinquanta tornate, accompagnate da alcune prove di partenza.

"La giornata è stata indubbiamente positiva, siamo riusciti a svolgere tutto il programma che avevamo preparato senza problemi, ed è stato ovviamente molto utile. Ogni chilometro su una F1 è importante, specialmente avendo così pochi test pre-stagione", ha commentato a motori spenti Schumacher, in azione con il numero 47 scelto per il suo esordio nel Mondiale. "La macchina è del 2018 ma il comportamento in pista e le sensazioni che trasmette sono molto simili a quelle attuali. Inoltre girare a Fiorano è sempre bello, perché il circuito è tecnico e impegnativo".

Mick aveva già guidato la SF71H lo scorso settembre, sempre a Fiorano, con lo stesso Ilott e Robert Shwartzman: in quell'occasione doveva prepararsi a disputare la FP1 al Nurburgring con l'Alfa Romeo Racing, poi cancellata a causa del meteo.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar