formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
World Endurance

Il punto della stagione – Seconda parte
BMW e Alpine i primi tra gli inseguitori

Michele Montesano - XPB Images Tra i campionati con il più alto numero di costruttori impegnati in pista, il FIA WEC può co...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
World Endurance

Il punto della stagione - Prima parte
Ferrari regna, male Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
31 Ago 2014 [7:12]

Fontana - Gara
Kanaan vince, Power finalmente campione

Marco Cortesi

Will Power è il campione IndyCar 2014. Dopo aver mancato l'obiettivo per tre volte, l'australiano è finalmente riuscito nell'impresa all'Auto Club Speedway di Fontana, California. Nono al traguardo e con un ultimo stint tranquillo nonostante una vettura troppo scorbutica e sovrasterzante, Power ha approfittato per una volta degli errori altrui, in particolare di quello del suo principale rivale e compagno di team Helio Castroneves. Sbagliando l'ingresso ai box per l'ultima sosta, il brasiliano si è assicurato una penalità che l'ha mandato sotto di un giro. Un errore "alla Power": Castroneves ha portato troppa velocità nella parte bassa della pista, trovandosi poi costretto a rimettere due ruote oltre la linea bianca di delimitazione.

Mentre Tony Kanaan si prendeva la prima vittoria con il team Ganassi, Power ha gestito la sua gara in modo indipendente. Recuperata la quarta piazza alle spalle di Kanaan, Dixon e Castroneves, si è anche lanciato all'attacco durante l'unico re-start della corsa con cattiveria estrema, prendendo la vetta e mettendo in chiaro il suo potenziale. Certo, consumando troppo le gomme e tornando subito quarto, ma anche mettendo a Castroneves molta pressione. Alla fine, Kanaan ha preceduto il compagno Dixon e Ed Carpenter: arrivato a condurre la corsa, il pilota americano ha recuperato dopo una penalità per eccesso di velocità ai box dovuta alla rottura del limitatore.

Penalità anche per James Hinchcliffe, quinto alle spalle di Juan Pablo Montoya. Il colombiano, che aveva condotto buona parte delle fasi iniziali, è stato tolto dalla contesa da un problema col weight jacker, il comando che dall'interno dell'abitacolo consente di spostare il peso da una parte all'altra della vettura. Solo una situazione di caution da segnalare, dovuta ad un testacoda di Ryan Hunter-Reay. Comunque, il campione 2012 era già fuori dai giochi sin dalle libere. Gara di passione per Simon Pagenaud, mai a suo agio in tutta la serata e ventesimo (ultimo) al traguardo.

Sabato 30 agosto 2014, gara

1 - Tony Kanaan (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 250 giri
2 - Scott Dixon (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 3"675
3 - Ed Carpenter (Dallara DW12-Chevy) Carpenter - 7"3053
4 - Juan Pablo Montoya (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 7"9238
5 - James Hinchcliffe (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 11"8858
6 - Takuma Sato (Dallara DW12-Honda) – Foyt - 12"6887
7 - Ryan Briscoe (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 16"5113
8 - Carlos Munoz (Dallara DW12-Honda) Andretti - 23"2807
9 - Will Power (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 28"3456
10 - Josef Newgarden (Dallara DW12-Honda) – Fisher - 32"1856
11 - Marco Andretti (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1 giri
12 - Charlie Kimball (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1 giri
13 - Justin Wilson (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 1 giri
14 - Helio Castroneves (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1 giri
15 - Jack Hawksworth (Dallara DW12-Chevy) – Herta - 1 giri
16 - Ryan Hunter-Reay (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 2 giri
17 - Sebastian Saavedra (Dallara DW12-Chevy) – KV - 2 giri
18 - Sebastien Bourdais (Dallara DW12-Chevy) – KV - 6 giri
19 - Graham Rahal (Dallara DW12-Honda) – Rahal - 6 giri
20 - Simon Pagenaud (Dallara DW12-Honda) – Schmidt - 7 giri

Ritirato
22° giro - Carlos Huertas
DALLARAPREMA