formula 1

Piastri, le mani sul titolo
Hadjar fa miracoli, Antonelli disastri

Massimo Costa - XPB ImagesPotrebbe essere il GP di Zandvoort quello che farà pendere la bilancia iridata verso Oscar Piastri...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - La cronaca
Piastri domina, Norris ritirato
Fuori per incidenti Leclerc e Hamilton

Piastri vince il GP di Olanda a Zandvoort precedendo un volitivo Verstappen e un grandissimo Hadjar Piastri fa tutto bene, ...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
Rally

Hyundai ha ritirato Fourmaux
al termine del Rally del Paraguay

Michele Montesano È finito con un ritiro “strategico” il Rally del Paraguay di Adrien Fourmaux. Tra i protagonisti assoluti ...

Leggi »
indycar

Nashville - Gara
Newgarden rompe il digiuno

Carlo Luciani L’ultimo round stagionale del 2025 della IndyCar è andato in archivio con la vittoria di Josef Newgarden al t...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Finale
Ogier vince, Evans resta leader

Michele Montesano Tra colpi di scena, numerosi cambi al vertice e forature, il Rally del Paraguay si è concluso con l’ennesi...

Leggi »
29 Set 2015 [18:40]

Force India e Sauber alla UE
L'accusa: in F.1 c'è un cartello

Massimo Costa

Un gioco per pochi. Per ricchi. Gli altri si arrangino. Force India e Sauber sono andate all'attacco. Ne avevano già parlato durante l'estate del famoso cartello che controlla la F.1, regista la CVC Partners, attori i principali team. Ebbene, Force India e Sauber sono andate avanti nella loro convinzione fino a depositare a Bruxelles una istanza alla Unione Europea, invitandola ad avviare un controllo. Sotto accusa la spartizione economica ritenuta ingiusta e che premia solo i top team, che viene definita illegale. A rilevarlo è l'inglese Times. Cosa potrebbe mai accadere? Sappiamo bene che la UE spesso e volentieri quando ci si mette di impegno non scherza per niente. Se venisse appurato che in F.1 è in uso un sistema che tende a favorire i soliti noti a discapito delle altre realtà esistenti, le ripercussioni potrebbero essere importanti portando a cambiare profondamente il sistema. Bernie Ecclestone non ha fatto una piega ricordando che ci sono dei contratti in merito, accettati e firmati proprio da coloro che ora si lamentano. Una constatazione troppo leggera quella del boss della F.1.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar