Rally

Rally del Giappone – 2° giorno mattino
Ogier 1°, duro colpo per Rovanperä

Michele Montesano Nel bene o nel male la Toyota è stata la protagonista della mattinata del venerdì del Rally del Giappone. ...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 1° giorno
Rovanperä 1°, ma regna l’incertezza

Michele Montesano Il Rally del Giappone ha preso ufficialmente il via con la Prova Speciale di Kuragaike Park. Gli appena 2,...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Shakedown
Evans domina la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally del Giappone si preannuncia una passerella trionfale per Totoya. Dopo essersi aggiudicata il tito...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
29 Set 2015 [18:40]

Force India e Sauber alla UE
L'accusa: in F.1 c'è un cartello

Massimo Costa

Un gioco per pochi. Per ricchi. Gli altri si arrangino. Force India e Sauber sono andate all'attacco. Ne avevano già parlato durante l'estate del famoso cartello che controlla la F.1, regista la CVC Partners, attori i principali team. Ebbene, Force India e Sauber sono andate avanti nella loro convinzione fino a depositare a Bruxelles una istanza alla Unione Europea, invitandola ad avviare un controllo. Sotto accusa la spartizione economica ritenuta ingiusta e che premia solo i top team, che viene definita illegale. A rilevarlo è l'inglese Times. Cosa potrebbe mai accadere? Sappiamo bene che la UE spesso e volentieri quando ci si mette di impegno non scherza per niente. Se venisse appurato che in F.1 è in uso un sistema che tende a favorire i soliti noti a discapito delle altre realtà esistenti, le ripercussioni potrebbero essere importanti portando a cambiare profondamente il sistema. Bernie Ecclestone non ha fatto una piega ricordando che ci sono dei contratti in merito, accettati e firmati proprio da coloro che ora si lamentano. Una constatazione troppo leggera quella del boss della F.1.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar