World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
6 Giu 2010 [9:08]

Fort Worth, gara: Briscoe beffa la Patrick

Prima vittoria del 2010 per Ryan Briscoe nell'IndyCar Series a Fort Worth. L'australiano, emerso dopo una situazione di safety-car per una toccata tra Mario Moraes ed Helio Castroneves (che ha provocato le ire del pilota Penske e coinvolto Bertrand Baguette), ha approfittato di un calo prestazionale di Dario Franchitti, leader fino a quel momento, per chiudere con un buon vantaggio su una battagliera Danica Patrick, affrontata e passata grazie ad un bel tempismo con il push-to-pass. La pilotessa di casa Andretti Autosport, che aveva preso la leadership nella fase di pit-stop finali, è stata positiva protagonista di tutti i 228 giri di corsa, continuando nel netto trend di crescita mostrato già nel corso della Indy 500.

Bene anche Marco Andretti, terzo, che ha confermato il piazzamento di Indy anche grazie ai guai occorsi a molti dei rivali. Oltre all'incidente tra i due brasiliani, causato anche da problemi di radio per il tre volte vincitore di Indy, un altro, brutto incidente aveva causato la situazione di caution precedente, con protagonista Simona De Silvestro. L'italo-svizzera è stata tradita da un marcato sovrasterzo finendo prima a muro e successivamente a fuoco, riportando ustioni ad una mano. Coinvolto anche Will Power, che fino a quel momento era sembrato la maggiore insidia del giorno per Franchitti. Dopo aver colpito dei detriti dell'incidente, l'australiano ha messo in pratica una strategia sfalsata, che è stata però completamente frustrata dall'assenza nel finale di situazioni di caution, costatagli la prima posizione in campionato.

Passato al comando della graduatoria, Franchitti, che nell'ultimo stint era finito fuori dalla top-10, è riuscito a riagganciare una preziosa quarta piazza nelle tornate finali, chiudendo di poco davanti a Scott Dixon. Sesta posizione per Tony Kanaan, seguito dal compagno Ryan Hunter-Reay, mentre Alex Lloyd ha riproposto su buoni livelli il team Coyne quantomeno sui tracciati ovali. Quattordicesimo alla fine Power, dopo il necessario splash conclusivo. Hanno finito bruscamente la loro corsa anche Takuma Sato, colpito da un problema meccanico, e Bertrand Baguette, spazzato via involontariamente dal contatto tra Castroneves e Moraes.

Marco Cortesi

Sabato 5 giugno 2010, gara

1 - Ryan Briscoe - Penske - 228 giri
2 - Danica Patrick - Andretti - 1"4629
3 - Marco Andretti - Andretti - 2"3162
4 - Scott Dixon - Ganassi - 3"0770
5 - Dario Franchitti - Ganassi - 7"5882
6 - Tony Kanaan - Andretti - 8"0664.
7 - Ryan Hunter-Reay - Andretti - 13"9390
8 - Alex Lloyd - Coyne - 14"3084
9 - Dan Wheldon - Panther - 15"0859
10 - Vitor Meira - Foyt - 15"8250
11 - EJ Viso - KV - 18"8687.
12 - Hideki Mutoh - Newman/Haas - 23"0449
13 - Tomas Scheckter - Dreyer&Reinbold - 1 giro
14 - Will Power - Penske - 1 giro
15 - Sarah Fisher - Fisher - 1 giro
16 - Raphael Matos - De Ferran Dragon - 2 giri
17 - Mario Romancini - Conquest - 2 giri
18 - Alex Tagliani - Fazzt - 3 giri.
19 - Justin Wilson - Dreyer&Reinbold - 3 giri

Ritirati
130° giro - Helio Castroneves
130° giro - Mario Moraes
130° giro - Bertrand Baguette
117° giro - Milka Duno
98° giro - Simona de Silvestro
57° giro - Takuma Sato
38° giro - Jay Howard.

Il campionato
1.Franchitti 246; 2.Power 243; 3.Dixon 235; 4.Castroneves 211; 5.Briscoe 208; 6.Hunter-Reay 201; 7.Wilson, Kanaan 179; 9.Andretti 169; 10.Wheldon 164.
DALLARAPREMA