formula 1

Anteprima
De Palo nell'Academy McLaren
Slater nel programma Junior Audi F1

Massimo Costa - Dutch PhotoNel weekend di Monza, che ha concluso la Formula Regional European by Alpine, sono emerse due not...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
gt italiano

Sprint a Monza - Gara 2
VSR e Frassineti campioni GT3
Target e Fontana campioni GT Cup

Cala il sipario sul Campionato Italiano Gran Turismo Sprint 2025 con il gran finale andato in scena all’autodromo di Monza c...

Leggi »
Rally

Ford M-Sport in Arabia Saudita schiera
due Puma Rally1 per Al-Attiyha e Sesks

Michele Montesano Ford M-Sport raddoppia il proprio impegno in vista del Rally dell’Arabia Saudita. In occasione dell’ultim...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 1° giorno
Wehrlein apre siglando il record

Michele Montesano Dopo un anno di assenza, la Formula E è tornata a calcare il circuito di Valencia. A seguito della violent...

Leggi »
8 Giu 2010 [19:18]

L'indagine dell'IndyCar, la classe di Simona

L'IndyCar farà qualcosa. Non si sa esattamente cosa ma quanto meno verranno fatte delle indagini, dopo lo scioccante spettacolo di sabato notte a Fort Worth. Gran parte del problema è stato, secondo la Indy Racing League, causato da un guasto all'idrante del mezzo di soccorso, testato prima della gara. Fatto sta che, assistere all'assenza di un piano B, con degli estintori tirati fuori tardissimo, ha lasciato di stucco molti, a partire da Imran Safiulla e Keith Wiggins, titolari della squadra di Simona De Silvestro. E vedere la miglior rookie di Indy strattonata fuori dall'auto dopo un botto che poteva aver provocato lesioni, non ha fatto che aumentare le domande poste agli organizzatori.

Dopo il periodo d'oro dell'efficiente team d'emergenza CART, il risveglio ha portato in dote la sensazione che si sia mollato il colpo. Sensazione da sconfiggere prima possibile. Quanto a Simona, qualche vescica sulla mano destra non le impedirà di tornare in pista alla prima occasione, anche se - ovviamente - se ne sarebbe potuto fare a meno. È l'unica vincitrice di questa vicenda, gestita con la stessa professionalità di uno scafato pilota NASCAR. Con tanto di ringraziamenti al team dei commissari che l'ha estratta dall'abitacolo (in un modo o nell'altro), scuse alla squadra per la vettura distrutta, ed il commento "è parte del nostro lavoro, sappiamo che può succedere di tutto..."

Marco Cortesi

DALLARAPREMA