GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
4 Mag 2016 [17:52]

Fuji - Gara
Quintarelli-Matsuda ancora a segno

Marco Cortesi

Ronnie Quintarelli e Tsugio Matsuda non si fermano al Fuji. Dopo avere conquistato il successo nella prima gara della stagione, i due alfieri del team Nissan Nismo si sono ripetuti nella 3 ore del Fuji Speedway, dove avevano trionfato lo scorso anno. Partiti dalla quarta posizione, hanno recuperato la vetta anche approfittando di qualche problema occorso alla concorrenza: in fase di neutralizzazione, la Nissan del team Mola è infatti rimasta a secco, dovendo rientrare coi box chiusi, mentre un problema ha messo KO la Lexus del team Cerumo.

La sfida è diventata tutta con la vettura partita in pole del team Impul. Quintarelli e De Oliveira si sono confrontati in una spettacolare sfida non senza qualche sportellata. Ma il brasiliano sembrava avere la meglio però, una delle sue coperture Bridgestone ha ceduto spedendolo in testacoda. Solo sei alla fine sono state le vetture a pieni giri: le altre 4 posizioni della top-5 sono state dominate dalle Lexus, con Kovalainen-Hirate davanti a Rossiter-Hirakawa, Ito-Cassidy e Oshima-Caldarelli.

In classe GT300, vittoria di Kazuki Hoshino e di Jann Mardenborough su Nissan: beffata la nuova BMW M6 GT3 del team ARTA, partita dalla pole.

Mercoledì 4 maggio 2016, gara

1 - Matsuda-Quintarelli (Nissan GT-R) – Nismo - 110 giri
2 - Kovalainen-Hirate (Lexus SC430) – Sard - 2"666
3 - Rossiter-Hirakawa (Lexus SC430) – Tom's - 14"346
4 - Ito-Cassidy (Lexus SC430) – Tom's - 15"025
5 - Oshima-Caldarelli (Lexus SC430) – LeMans - 20"158
6 - Matsuura-Nojiri (Honda NSX) – Arta - 1'00"064
7 - Motoyama-Chiyo (Nissan GT-R) – Mola - 1 giro
8 - Motoyama-Chiyo (Nissan GT-R) – Mola - 1 giro
9 - Sasaki-Yanagida (Nissan GT-R) – Kondo - 1 giro
10 - Nakajima-Baguette (Honda NSX) – Nakajima - 1 giro

Giro più veloce: Daiki Sasaki - 1’30”470

Ritirati
107° giro - Yasuda-De Oliveira
95° giro - Tsukakoshi-Kogure
95° giro - Mutoh-Turvey
78° giro - Tachikawa-Ishiura
68° giro - Yamamoto-Izawa

Il campionato
1. Matsuda-Quintarelli 40; 2. Rossiter-Hirakawa 27; 3. Kovalainen-Hirate 19; 4. Motoyama-Chiyo 15; 5. Caldarelli-Oshima 14.
TatuusDALLARA