Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
4 Mag 2014 [14:27]

Fuji, gara: Yasuda-De Oliveira, tutto facile

Marco Cortesi

Vittoria dalla pole per Hironobu Yasuda e Joao Paulo De Oliveira nel secondo round del Super GT Giapponese a Fuji. Il duo nippo-brasiliano della Nissan ha chiuso con un netto vantaggio sulla prima Lexus di Yuji Tachikawa e Kohei Hirate, nonostante un problema di vibrazioni nel finale. Il terzo posto è andato a Kazuya Ohima e Juji Kunimoto, anche loro di casa Lexus, mentre il dominio delle GT-R non è stato netto durante la corsa come in qualifica: quarti hanno terminato Krumm-Sasaki per il team.

Molta sfortuna per Ronnie Quintarelli: il pilota veronese, due volte campione della categoria, aveva guadagnato una posizione al via prima che il team Nismo rimandasse in pista il suo compagno di squadra Tsugio Matsuda al comando. Sfortunatamente, la rottura dellosterzo li ha costretti ad un secondo stop: rientrati sotto di un giro, Quintarelli e Matsuda hanno terminato ottavi.

Gara regolare per Andrea Caldarelli. Il pilota pescarese portava a bordo la zavorra derivante dal suo spettacolare successo nel round d’apertura, ma ha comunque incamerato un piazzamento in top-5 mantenendo il controllo del campionato. Nobuteru Taniguchi e Tatsuya Kataoka hanno invece vinto la classe GT300 con la BMW Z4 GT3 del team Hatsunemiku.

Domenica 4 maggio 2014, gara

1 - Yasuda-De Oliveira (Nissan GT-R) - Impul - 110 giri 3.07'18”438
2 - Tachikawa-Hirate (Lexus RC-F) - Cerumo - 24”568
3 - Oshima-Kunimoto (Lexus RC-F) - LeMans - 41”365
4 - Krumm-Sasaki (Nissan GT-R) - Kondo - 57”798
5 - Ito-Caldarelli (Lexus RC-F) - Tom's - 1'00”328
6 - Ishiura-Jarvis (Lexus RC-F) - Sard - 1'06”836
7 - Wakisaka-Sekiguchi (Lexus RC-F) - Bandoh - 1 giro
8 - Matsuda-Quintarelli (Nissan GT-R) - Nismo - 1 giro
9 - Rossiter-Hirakawa (Lexus RC-F) - Tom's - 1 giro
10 - Yamamoto-Vernay (Honda NSX) - Dome - 15 giri

Giro più veloce: Joao Paulo De Oliveira - 1’30”498

Ritirati
57° giro - Nakajima-Baguette
43° giro - Kogure-Mutoh
42° giro - Liuzzi-Matsuura
19° giro - Motoyama-Yanagida
3° giro - Tsukakoshi-Kaneishi

Il campionato
1. Yasuda-De Oliveira 31 punti; 2.Ito-Caldarelli e Oshima-Kunimoto 26; 4. Tachikawa-Hirate 15; 5. Ishiura-Jarvis 13
TatuusDALLARA