indycar

Indy 500 - Pole Day
Shwartzman e Prema fanno la storia

Carlo Luciani Ha dell’incredibile ciò che è successo nelle qualifiche della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

La Red Bull fa soffrire la McLaren
Risveglio Ferrari con Hamilton quarto

Massimo Costa - XPB ImagesTutto si è deciso alla prima staccata dopo il via. Oscar Piastri è partito bene dalla pole e anche...

Leggi »
Regional European

Spa - Gara 2
Deligny all'ultimo respiro

Davide Attanasio2024: 61 punti conquistati, frutto di nove piazzamenti nei dieci su 20 gare. Questa era stata la prima stagi...

Leggi »
formula 1

Imola - La cronaca
Verstappen bravo e fortunato

XPB ImagesSeconda vittoria stagionale per Verstappen che precede Norris e Piastri. Gran gara di Hamilton che conclude quarto...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Finale
Ogier appone il settimo sigillo

Michele Montesano Vincendo il Rally del Portogallo Sebastien Ogier ha scritto un’altra pagina del libro dei record del WRC....

Leggi »
Eurocup-3

Spielberg - Gara 2
Gladysz precede Colnaghi

Massimo CostaNon è riuscita la doppietta a Mattia Colnaghi. Nella seconda gara della Eurocup-3 a Spielberg, prima tappa stag...

Leggi »
25 Gen 2008 [12:01]

GP2 Asia - Dubai - Qualifica
Romain Grosjean parte in pole

Porta la firma di Romain Grosjean la prima pole della storia della GP2 Asia di scena a Dubai. Sparite le nuvole e sotto un tiepido sole, abbiamo assistito ad una sessione molto combattuta, che ha visto 12 piloti racchiusi in un secondo. Lo svizzero del team ART si è portato in testa con il tempo di 1'21"896 nella parte iniziale della qualifica, per poi piazzare il definitivo 1'21"760. Una bella prova di forza quella di Grosjean che gli ha permesso di respingere l'assalto di Bruno Senna (iSport), seconda ad appena 49 millesimi di distacco.

Andy Soucek (DPR), che nelle libere pre qualifica era stato il più veloce, ha lottato fino all'ultimo per prendersi la prima fila, ma per 50 millesimi non è riuscito ad avere la meglio su Senna e si è piazzato terzo. Al suo fianco scatterà Karun Chandhok con la seconda monoposto iSport. Primo team italiano è il Fisichella Motor Sport International che ha piazzato Adrian Valles al quinto posto. Un problema tecnico ha invece rallentato Michael Herck, che partirà dalla dodicesima fila.

Sesto tempo per Luca Filippi (Meritus). L'italiano si aspettava qualcosa di più: "Ho perso un po' di tempo dietro ad un altro pilota, ma al massimo sarei partito una fila più avanti". Bravo il debuttante Marco Bonanomi che con la monoposto del team Piquet ha segnato il settimo tempo. Il pilota lecchese non è riuscito a sfruttare in pieno le gomme. Abortito il suo ultimo giro veloce per avere perso tempo con un pilota più lento, Bonanomi ha quindi compiuto un giro per rilanciarsi, ma quando si è presentato sul rettifilo di arrivo si è abbassata la bandiera a scacchi.

Bene anche Davide Valsecchi (Durango) che ha terminato la qualifica al nono posto, dietro ad Hiroki Yoshimoto il quale ha compiuto un netto miglioramento dal primo giorno di test. Valsecchi avrà al suo fianco Sebastien Buemi. La seconda vettura Durango è in settima fila con Alberto Valerio. La Trident è soddisfatta della prestazione di Ho Pin Tung, 12°, e del rookie Harald Schlegelmilch, 16°. Giornata difficile per Marcello Puglisi. Il secondo pilota del team Piquet, che nelle libere si era ritrovato con la quinta marcia bloccata, partirà dalla penultima fila. E' rimasto fermo ai box praticamente per tutta la sessione Vitaly Petrov, afflitto da noie elettroniche.

Massimo Costa

Nella foto, Romain Grosjean (Photo Pellegrini)

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Romain Grosjean - ART - 1'21"760
Bruno Senna - iSport - 1'21"809
2. fila
Andy Soucek - DPR - 1'21"859
Karun Chandhok - iSport - 1'21"963
3. fila
Adrian Valles - FMSI - 1'22"180
Luca Filippi - Meritus - 1'22"187
4. fila
Marco Bonanomi - Piquet - 1'22"373
Hiroki Yoshimoto - Meritus - 1'22"469
5. fila
Davide Valsecchi - Durango - 1'22"485
Sebastien Buemi - Arden - 1'22"520
6. fila
Kamui Kobayashi - Dams - 1'22"556
Ho Pin Tung - Trident - 1'22"595
7. fila
Fairuz Fauzy - Super Nova - 1'22"874
Alberto Valerio - Durango - 1'22"891
8. fila
Christian Bakkerud - Super Nova - 1'22"947
Harald Schlegelmilch - Trident - 1'23"048
9. fila
Diego Nunes - Campos - 1'23"190
Milos Pavlovic - BCN - 1'23"240
10. fila
Stephen Jelley - ART - 1'23"637
Adam Khan - Arden - 1'23"859
11. fila
Jerome D'Ambrosio - Dams - 1'23"867
Jason Tahinci - BCN - 1'23"941
12. fila
Michael Herck - FMSI - 1'24"078
Marcello Puglisi - Piquet - 1'24"378
13. fila
Armaan Ebrahim - DPR - 1'24"864
Vitaly Petrov - Campos - 1'27"483
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI