World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
27 Ott 2003 [13:58]

GT Japan: il giorno di Schwager-Orido ad Autopolis

Dominik Schwager e Manabu Orido hanno raccolto il primo successo stagionale nel settimo appuntamento del campionato GT giapponese sul tracciato di Autopolis. Alla guida della Toyota Supra, la coppia del team Sard ha guadagnato la prima posizione nelle prime fasi di gara, quando al volante c'era Orido. Perso il comando dopo il pit-stop, Schwager ha compiuto un poderoso turno di guida riportandosi in testa e vincendo con 13"770 di vantaggio sulla Honda NSX di Matsuda-Lotterer. Fino a poche centinaia di metri dal traguardo il secondo posto era nelle mani di Wakisaka-Iida, coppia leader del GT nipponico, ma un improvviso rallentamento della loro Toyota Supra li ha costretti a concludere al quarto posto. Al termine della stagione manca una sola gara e la situazione è alquanto incerta: Wakisaka-Iida guidano la serie con 79 punti, ma Motoyama-Krumm (quinti ad Autopolis) incalzano con 73 punti. Qualche piccolissima chance di successo finale la nutrono anche Tsuchiya-Comas a quota 58.

L'ordine di arrivo, domenica 26 ottobre 2003

1 - Schwager-Orido (Toyota Supra) - Sard - 65 giri in 1.58'12"051
2 - Matsuda-Lotterer (Honda NSX) - Nakajima - a 13"770
3 - Takeuchi-Tachikawa (Toyota Supra) - Cerumo - a 20"472
4 - J.Wakisaka-Iida (Toyota Supra) - LeMans - a 21"082
5 - Motoyama-Krumm (Nissan Skyline) - Nismo - a 31"232
6 - Kageyama-Lyons (Nissan Skyline) - Nismo - a 33"571
7 - Hattori-S.Wakisaka (Toyota Supra) - Kraft - a 1'04"981
8 - Tsuchiya-Comas (Toyota Supra) - Tom's - a 1'06"668
9 - Kato-Mitsusada (Honda NSX) - Kunimitsu - a 1'13"643
10 - Ito-Coronel (Honda NSX) - Dome - a 1'33"374
11 - Treluyer-Ide (Nissan Skyline) - Impul - a 1'33"493
12 - Ara-Dufour (Toyota Supra) - Advan - a 1'51"183
13 - Kurosawa-Apicella (Toyota Supra) - Tom's - a 2 giri

Il campionato dopo 7 gare
1.J.Wakisaka-Iida punti 79; 2.Motoyama-Krumm 73; 3.Tsuchyia-Comas 58; 4.Lyons-Kageyama e Schwager-Orido 55; 6.Takeuchi-Tachikawa 45; 7.Treluyer-Ide 43; 8.Michgami-Philippe 40; 9.Ito-Coronel 38; 10.Matsuda 36; 11.Dufour e Ara 24; 13.Hattori-S.Wakisaka 23; 14.Lotterer e Kato-Mitsusada 19; 16.Kogure 17; 17.Kurosawa-Apicella 14.
gdlracingTatuus