Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Pro + ProAm
Formal-Eriksson vittoria e titolo

Da Misano - Michele Montesano - Foto SpeedyLe Lamborghini World Finals 2025 sono andate in archivio con il trionfo di Danny ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Am + Cup
Perolini-Ciglia bis da campioni

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Dominio incontrastato da parte di Pietro Perolini e Massimo Ciglia a Misano. La ...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Finale
Ogier vince e accorcia su Evans

Michele Montesano Toyota non ha deluso le aspettative dominando il Rally del Giappone. Davanti al pubblico di casa il costru...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno finale
Ogier respinge gli attacchi di Evans

Michele Montesano Botta e risposta in casa Toyota. Se nella mattinata del sabato era stato Elfyn Evans a catalizzare l’atte...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
27 Ott 2003 [13:58]

GT Japan: il giorno di Schwager-Orido ad Autopolis

Dominik Schwager e Manabu Orido hanno raccolto il primo successo stagionale nel settimo appuntamento del campionato GT giapponese sul tracciato di Autopolis. Alla guida della Toyota Supra, la coppia del team Sard ha guadagnato la prima posizione nelle prime fasi di gara, quando al volante c'era Orido. Perso il comando dopo il pit-stop, Schwager ha compiuto un poderoso turno di guida riportandosi in testa e vincendo con 13"770 di vantaggio sulla Honda NSX di Matsuda-Lotterer. Fino a poche centinaia di metri dal traguardo il secondo posto era nelle mani di Wakisaka-Iida, coppia leader del GT nipponico, ma un improvviso rallentamento della loro Toyota Supra li ha costretti a concludere al quarto posto. Al termine della stagione manca una sola gara e la situazione è alquanto incerta: Wakisaka-Iida guidano la serie con 79 punti, ma Motoyama-Krumm (quinti ad Autopolis) incalzano con 73 punti. Qualche piccolissima chance di successo finale la nutrono anche Tsuchiya-Comas a quota 58.

L'ordine di arrivo, domenica 26 ottobre 2003

1 - Schwager-Orido (Toyota Supra) - Sard - 65 giri in 1.58'12"051
2 - Matsuda-Lotterer (Honda NSX) - Nakajima - a 13"770
3 - Takeuchi-Tachikawa (Toyota Supra) - Cerumo - a 20"472
4 - J.Wakisaka-Iida (Toyota Supra) - LeMans - a 21"082
5 - Motoyama-Krumm (Nissan Skyline) - Nismo - a 31"232
6 - Kageyama-Lyons (Nissan Skyline) - Nismo - a 33"571
7 - Hattori-S.Wakisaka (Toyota Supra) - Kraft - a 1'04"981
8 - Tsuchiya-Comas (Toyota Supra) - Tom's - a 1'06"668
9 - Kato-Mitsusada (Honda NSX) - Kunimitsu - a 1'13"643
10 - Ito-Coronel (Honda NSX) - Dome - a 1'33"374
11 - Treluyer-Ide (Nissan Skyline) - Impul - a 1'33"493
12 - Ara-Dufour (Toyota Supra) - Advan - a 1'51"183
13 - Kurosawa-Apicella (Toyota Supra) - Tom's - a 2 giri

Il campionato dopo 7 gare
1.J.Wakisaka-Iida punti 79; 2.Motoyama-Krumm 73; 3.Tsuchyia-Comas 58; 4.Lyons-Kageyama e Schwager-Orido 55; 6.Takeuchi-Tachikawa 45; 7.Treluyer-Ide 43; 8.Michgami-Philippe 40; 9.Ito-Coronel 38; 10.Matsuda 36; 11.Dufour e Ara 24; 13.Hattori-S.Wakisaka 23; 14.Lotterer e Kato-Mitsusada 19; 16.Kogure 17; 17.Kurosawa-Apicella 14.
gdlracingTatuus