Regional European

Macao - Gara di Qualifica
Impeccabile Slater, Boya 2°

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySegue commento Sabato 15 novembre 2025, gara di qualifica 1 - Freddie S...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao - Qualifica
Prima fila tutta Ferrari con Fuoco e Ye

Michele Montesano L’onda rossa è proseguita dal Bahrain fino a Macao. Se la scorsa settimana a Sakhir Ferrari ha dominato il...

Leggi »
Regional European

Macao - Qualifica 2
Naël beffa Slater

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySembrava essere in ghiaccio, la pole position di Freddie Slater. Un tempo, i...

Leggi »
Regional European

Macao - Qualifica 1
Vantaggio Slater

Davide Attanasio - Foto GCSFosse una partita di tennis, sport tanto popolare ai giorni nostri, si potrebbe dire che il "...

Leggi »
Eurocup-3

A Montmeló senza Colnaghi
Ma non mancano le novità

Davide AttanasioA Montmeló, l’Eurocup-3 calerà il suo sipario sul proprio 2025. Lo farà senza il suo campione, Mattia Colnag...

Leggi »
formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
19 Nov 2018 [20:15]

Ghosn arrestato in Giappone,
Renault-Nissan nella bufera

Alfredo Filippone

Un terremoto. È l’effetto che ha causato la notizia dell’arresto avvenuto questa mattina in Giappone di Carlos Ghosn, il boss del gruppo Renault-Nissan e uno dei capitani d’industria (non solo automobilistica) più carismatici al mondo. Ghosn è stato prelevato dalle autorità giudiziarie giapponesi per essere interrogato all’alba di questa mattina (ora locale) al suo arrivo in volo privato allo scalo di Haneda.

La giustizia giapponese gli contesta reati di frode fiscale e malversazioni di vario tipo, ritenute "gravi, deliberate e reiterate nel tempo". Secondo i media giapponesi, non solo avrebbe dichiarato circa la metà del reddito maturato in Giappone dai suoi incarichi in Nissan, ma avrebbe anche deviato fondi dell’azienda per uso personale e commesso irregolarità sulle spese di rappresentanza. Secondo gli stessi media, il caso è stato reso note alla magistratura da una fonte interna all’azienda, una ‘gola profonda’ che avrebbe fornito documentazione abbondante e inoppugnabile.

Comunque evolva nei prossimi giorni e mesi, la vicenda sembra destinata a segnare il capolinea della carriera di un dirigente osannato per la sua capacità di ridurre costi e rivoluzionare aziende. Nato 64 anni fa in Brasile in seno a una famiglia di origini franco-libanesi, Ghosn ha dapprima lavorato per 18 anni nelle filiali americane della Michelin prima di essere assunto in Renault nel 1996 e di diventare in pratica il vice di Louis Schweitzer, cui succede nel 2005.

A Ghosn si deve il risanamento e il rilancio sia di Renault sia di Nissan, di cui ha rivoluzionato profondamente procedimenti e cultura, il rafforzamento come ‘global player’ dell’Alleanza Renault-Nissan (che oggi comprende anche Mitsubishi e Avtovaz e produce dieci milioni di macchine), la forte scommessa per l’elettrico e anche il ritorno ‘pieno’ della Renault alle corse nel 2015. A fianco dei meriti, però, va ascritta anche la reputazione che si è fatto di manager implacabile, egocentrico e persino avido, come dimostrato dal braccio di ferro sulla sua retribuzione con azionisti (tra cui, lo Stato francese), sindacati e media, che dura da sempre.

In serata, la Nissan ha annunciato che Ghosn verrà dimesso da ogni funzione esecutiva giovedì; una riunione straordinaria del consiglio d’amministrazione è attesa a breve anche in Renault, il cui titolo alla borsa di Parigi è crollato dell’8% nella sessione odierna.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar