formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
15 Mar 2011 [11:18]

Giappone - il sisma colpisce l'industria auto

Il terremoto e lo tsunami che hanno devastato il Giappone nordorientale ha messo in ginocchio anche la potente industria dell’auto nipponica. A conseguenza del collasso dell’ approviggionamento energetico e delle reti logistiche, la produzione è praticamente ferma è ferma in tutto il territorio. Toyota, Nissan, Honda e Subaru hanno confermato la chiusura momentanea di tutti gli stabilimenti. Nella zona colpita dal sima, hanno riportato danni, non ancora valutati, quattro centri di produzione della Toyota, due della Nissan, uno della Honda.

Colpite anche le fabbriche di camion della Fuji e della Volvo Trucks, mentre si sono verificate un paio di vittime mortali in un centro di ricerca della Honda. Come documentato dalle immagini TV, la Nissan ha visto 2300 vetture del suo marchio e dell’Infiniti distrutte dai flutti; erano in un parcheggio del porto di Hitachi in attesa di essere imbarcate per l’esportazione. Nessuna notizia ancora sulle possibili conseguenze allo sport auto, ma si temono gravi danni al circuito di Sendai, il più vicino all’epicentro del sisma, mentre anche gli autodromi di Motegi, Tsukuba ed Ebisu sono in un raggio a rischio.

Alfredo Filippone
gdlracingTatuus