formula 1

Antonelli e la gara di casa
"Io e Russell uniti per
fare crescere la Mercedes"

Da Imola - Massimo Costa E' arrivato all'autodromo di Imola direttamente da casa, a Bologna, dove la sera precedente...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Shakedown
Sesks mette in riga Rovanperä e Neuville

Michele Montesano Mandati in archivio gli asfalti delle Isole Canarie, per il WRC è tempo di entrare nel cuore della stagio...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
15 Mar 2011 [15:15]

Formula Medicine lancia FitRace

FitRace è un simulatore allenante che permette di ricreare gli sforzi muscolari di un pilota durante la guida in pista. L’allenamento si esegue indossando un casco fissato da due cavi laterali: questi cavi riproducono una tensione che si può regolare diversamente tra destra e sinistra. Anche lo sterzo è soggetto ad una resistenza regolabile. Davanti al simulatore è posto uno schermo sul quale possono essere riprodotte le immagini prese dai camera-car.Al pilota è richiesto di simulare la guida sulla base delle immagini visualizzate sul televisore. Questo permette di riprodurre il gesto atletico con lo stesso ritmo di una gara.

FitRace è particolarmente indicato per eseguire un allenamento di resistenza per i muscoli del collo: la forza viene regolata da speciali pistoni ad aria e può quindi riprodurre gli sforzi specifici di ogni Gran Premio. Specificatamente è possibile simulare la forza centrifuga che si esercita durante le curve ed in frenata. Per quanto riguarda le braccia e le spalle, queste si trovano a dover girare un volante la cui resistenza è regolata attraverso un altro pistone ad aria e che pertanto può essere personalizzata in base alle esigenze del pilota o alla categoria di appartenenza.

FitRace permette quindi di integrare efficacemente gli allenamenti generali svolti con i normali macchinari da palestra con un allenamento specifico in grado di ricreare le condizioni di guida sia sotto forma di sforzi che di ritmo. In altre parole, con i classici attrezzi lavoriamo su un settore muscolare per volta preparandolo ai carichi di lavoro necessari e con il simulatore si effettua la rifinitura attivando sinergicamente tutta la muscolatura interessata.
gdlracingTatuus