Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
11 Gen 2018 [13:05]

Ginetta presenta la G60 per la LMP1

Marco Cortesi

In occasione dall’Autosport International, fiera del settore motorsport che si svolge a Birmingham, la Ginetta ha ufficialmente svelato la propria vettura per il Mondiale Endurance 2018-19. Si tratta della G60 LT-P1, che farà il suo debutto nella categoria e punta, anche alle rinnovate regole che si ripromettono di dare più spazio ai privati, a lottare per l’assoluta contro le Toyota TS050. La vettura, motorizzata Zytek, mostra i colori del primo team confermato, il TRS Manor Racing.

La G60 LT-P1 è motorizzata, nella sua prima incarnazione, da un V6 turbo Mecachrome simile a quello utilizzato per la nuova Dallara da Formula 2, ma sviluppato in ottica endurance. Tuttavia, i team potrebbero fare scelte diverse dato che il telaio è pensato per ospitare unità differenti, anche aspirate.

“Sono felice di poter finalmente presentare la nostra ultima macchina”, ha detto Lawrence Tomlinson, Presidente di Ginetta. “Quale momento migliore per iniziare il nostro 60 ° anno di produzione. Ginetta ha una lunga storia di successi internazionali con le G55 GT4, LMP3 e G57. La LMP1 sarà una forte contendente nel FIA World Endurance Championship (WEC) e a Le Mans. Abbiamo una grande squadra di ingegneri e progettisti a Leeds, abbiamo lavorato con alcuni partner eccellenti nel progetto e non vediamo l’ora di scendere in pista”.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA