formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
11 Gen 2018 [13:05]

Ginetta presenta la G60 per la LMP1

Marco Cortesi

In occasione dall’Autosport International, fiera del settore motorsport che si svolge a Birmingham, la Ginetta ha ufficialmente svelato la propria vettura per il Mondiale Endurance 2018-19. Si tratta della G60 LT-P1, che farà il suo debutto nella categoria e punta, anche alle rinnovate regole che si ripromettono di dare più spazio ai privati, a lottare per l’assoluta contro le Toyota TS050. La vettura, motorizzata Zytek, mostra i colori del primo team confermato, il TRS Manor Racing.

La G60 LT-P1 è motorizzata, nella sua prima incarnazione, da un V6 turbo Mecachrome simile a quello utilizzato per la nuova Dallara da Formula 2, ma sviluppato in ottica endurance. Tuttavia, i team potrebbero fare scelte diverse dato che il telaio è pensato per ospitare unità differenti, anche aspirate.

“Sono felice di poter finalmente presentare la nostra ultima macchina”, ha detto Lawrence Tomlinson, Presidente di Ginetta. “Quale momento migliore per iniziare il nostro 60 ° anno di produzione. Ginetta ha una lunga storia di successi internazionali con le G55 GT4, LMP3 e G57. La LMP1 sarà una forte contendente nel FIA World Endurance Championship (WEC) e a Le Mans. Abbiamo una grande squadra di ingegneri e progettisti a Leeds, abbiamo lavorato con alcuni partner eccellenti nel progetto e non vediamo l’ora di scendere in pista”.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA