formula 1

Elkann, presidente Ferrari, deve
versare 175 milioni al fisco per truffa

Articolo tratto dal Corriere della SeraNon è la prima volta che a Torino bussano gli esattori del fisco. Il 18 febbraio 2022...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 2
Cassidy vince, Rowland campione

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Per l’inglese della Nissan è stato sufficiente chiudere l...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 2
Wehrlein tenta la rimonta con la pole

Michele Montesano Quando mancano solamente tre E-Prix al termine della stagione 2024-25 di Formula E, Pascal Wehrlein tenta...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 3
Powell in scioltezza

Davide Attanasio - Foto SpeedyLe prime due pole, le prime due vittorie, almeno nella F4 italiana. Alex Powell (R-Ace), pilot...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 1
O'Ward torna a vincere

Carlo Luciani Mancava sul gradino più alto del podio da quasi un anno, da quando ha vinto Gara 1 a Milwaukee nel 2024, ed o...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Qualifica
Pole di Lynn con Cadillac

Michele Montesano - XPB Images Oltrepassato il giro di boa, il FIA WEC si è recato in Brasile per affrontare la seconda par...

Leggi »
26 Feb 2014 [21:29]

Gli schieramenti delle squadre
per gli ultimi test in Bahrain

Sono arrivati da quasi tutte le squadre i running order per l’ultimo test F1 in Bahrain prima dell’inizio della stagione a Melbourne. In Ferrari aprirà Kimi Raikkonen, che si alternerà con Fernando Alonso durante i quattro giorni. Alternanza anche per quanto riguarda la Mercedes, con Nico Rosberg pronto a prendere la bandiera verde domani mattina, e per la Toro Rosso, con Daniil Kvyat primo a condurre la Toro Rosso. Stesso discorso con il duo Sauber. Adrian Sutil nel primo e terzo giorno, Esteban Gutierrez nel secondo e nel quarto.

In Lotus, Pastor Maldonado guiderà nei primi due giorni, seguito da Romain Grosjean, mentre in Force India Sergio Perez cederà il volante dopo i primi due giorni a Nico Hulkenberg. Per quanto riguarda le due “cenerentole”, in Caterham Kamui Kobayashi sarà in auto il primo e il terzo giorno, con Marcus Ericsson che gli darà il cambio il secondo ed il quarto. Alla Marussia, Max Chilton guiderà nel primo e quarto giorno, mentre Jules Bianchi monopolizzerà le fasi centrali.

In Red Bull, inizierà a girare Daniel Ricciardo nei primi due giorni, seguito da Sebastian Vettel. Ancora da confermare la line-up Williams.

Ferrari
Alonso - Giorni 1-3
Raikkonen - Giorni 2-4
Red Bull
Ricciardo - Giorni 1-2
Vettel - Giorni 3-4
McLaren
Magnussen - Giorni 1-3
Button - Giorni 2-4
Lotus
Maldonado - Giorni 1-2
Grosjean - Giorni 3-4
Mercedes
Rosberg - Giorni 1-3
Hamilton Giorni 2-4
Toro Rosso
Kvyat - Giorni 1-3
Jean-Eric Vergne - Giorni 2-4
Marussia
Chilton - Giorni 1-4
Bianchi - Giorni 2-3
Force India
Perez - Giorni 1-2
Hulkenberg - Giorni 3-4
Caterham
Kobayashi - Giorni 1-3
Ericsson - Giorni 2-4
Sauber
Sutil - Giorni 1-3
Gutierrez - Giorni 2-4
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar