Antonio CaruccioSi conclude con il miglior tempo di Sergio Perez il primo turno della seconda, ed ultima, settimana di test che la Formula 1 sta disputando in Bahrain. Il messicano della Force India si è portato davanti a tutti con il crono di 1’35”290, completando 37 tornate. Secondo si è piazzato Nico Rosberg, con una Mercedes estremamente attiva che ha messo insieme ben 64 tornate, quasi il doppio rispetto agli altri. La resistenza dei motori di Stoccarda è stata confermata anche da Kevin Magnussen, che ha concluso al terzo posto con la McLaren. Il danese la settimana scorsa era stato il più veloce nel secondo giorno di prove.

Nella foto, Adrian Sutil
Morale risollevato per Adrian Sutil, che con la Sauber chiude al quarto posto, mettendosi così alle spalle il deludente test di pochi giorni fa, in cui non era riuscito a segnare un tempo cronometrato per via dei problemi riscontrati alla scocca. Passi in avanti anche per la Red Bull. Daniel Ricciardo segna il miglior tempo assoluto della monoposto campione del mondo in queste cinque giornate, in 1’37”908, anche se ancora lontano dalla vetta. Lento programma in casa Ferrari, con Raikkonen che ha marcato quattordici passaggi, controllando soprattutto che tutto fosse in ordine dopo che la vettura era stata completamente ricostruita a seguito dell’incidente di venerdì scorso.

Nella foto, Daniil Kvyat
Ottimista invece Daniil Kvyat in Toro Rosso, che ha chiuso la mattinata con il settimo tempo e 43 giri completati. Due bandiere rosse hanno interrotto la sessione: una della Caterham di Kamui Kobayashi ed una per la Lotus di Pastor Maldonado, proprio poco prima della pausa di metà giornata. Ritorna in pista la Marussia, che con Max Chilton spera di aver risolto i problemi al software avuti in precedenza.
Photo 4
Giovedì 27 febbraio 2014, 1° turno1 - Sergio Perez (Force India VJM07-Mercedes) - 1'35"290 – 37 giri
2 - Nico Rosberg (Mercedes W05) - 1'36"624 - 64
3 – Kevin Magnussen (McLaren MP4/29-Mercedes) - 1'34"825 - 40
4 - Adrian Sutil (Sauber C33-Ferrari) – 1’37”892 - 31
5 - Daniel Ricciardo (Red Bull RB10-Renault) - 1'37"908 - 32
6 – Valterri Bottas (Williams FW36-Mercedes) - 1'38"907 - 43
7 – Daniil Kvyat (Toro Rosso STR9-Renault) - 1'39"242 - 43
8 - Kimi Raikkonen (Ferrari F14T) - 1'40"505 - 12
9 - Pastor Maldonado (Lotus E22-Renault) - 1'40"599 - 31
10 – Max Chilton (Marussia MR03-Ferrari) – 1’41”073 - 16
11 - Kamui Kobayashi (Caterham CT05-Renault) - 1'44"060 - 7