formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne le speranze iridate della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
formula 1

GP di Spielberg - La cronaca
Norris dopo lungo duello con Piastri

La cronaca (segue commento) Norris ce la fa, grande e meritata vittoria, secondo posto per Piastri, terza e quarta le Ferra...

Leggi »
29 Ott 2005 [19:23]

Go kart e F.3, così sta recuperando Ryan Briscoe

Dopo soltanto un mese e mezzo dal terribile incidente di Chicago, Ryan Briscoe è tornato in pista. Considerati, infatti, i rapidi progressi degli ultimi giorni, lo staff Formula Medicine ha deciso di anticipare i tempi organizzando per martedì 25 ottobre una sessione di test in go-kart sull’impegnativo kartdromo di Parma. Il kart è stato scelto per le sue caratteristiche di estrema rigidità proprio per verificare la risposta delle spalle e della colonna vertebrale, sottoposte ad intense sollecitazioni.
Ryan, opportunamente equipaggiato con speciali protezioni in gel realizzate dal Dottor Ceccarelli, si è messo alla guida di un kart 100 cc FA, realizzando ben presto tempi di tutto rispetto, in linea con quelli ottenuti dal suo amico Nico Rosberg che per l’occasione era venuto a Parma per salutarlo. In conseguenza dei buoni risultati derivanti dalla prova in kart, è stato deciso di effettuare il venerdì seguente un ulteriore test, questa volta con una Dallara-Opel F.3 del team Prema sul circuito di Lausitzring.
"Siamo molto contenti che Ryan sia stato capace di risalire così precocemente su una macchina da corsa sebbene in condizioni ancora non ottimali. Gran parte del merito va indubbiamente al suo carattere forte, volitivo e tenace che gli permette di sopportare qualsiasi dolore. Per noi questi due test sono stati fondamentali per individuare gli ultimi interventi necessari nel programma riabilitativo. Con due ulteriori settimane di lavoro intenso potremo avere un Ryan completamente recuperato sia dal punto di vista fisico che psicologico", ha spiegato Ceccarelli.
Sabato 29 ottobre, nell’ambito di una ricerca medico-scientifica sui piloti di automobilismo che la Formula Medicine sta conducendo in collaborazione con l’Università di Pisa e con il CNR, Briscoe è stato sottoposto anche ad una risonanza magnetica funzionale, una metodica innovativa finalizzata a studiare le reazioni del cervello durante situazioni di stress. Tale esame ha rappresentato una ulteriore verifica del completo recupero delle sue capacità di concentrazione a lungo termine.
Formula Medicine e Ryan Briscoe vogliono ringraziare Dino Chiesa del team Chiesa Corse ed Angelo Rosin del Prema Powerteam per essersi spontaneamente offerti, già da tempo, di mettere a disposizione i mezzi con i quali sono stati effettuati i sopra citati test.

Nella foto, Ryan Briscoe e il dottor Ceccarelli.
DALLARAPREMA