Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Qualifiche Am + Cup
Lemeret e Tribaudini si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano La dodicesima edizione delle Lamborghini World Finals ha ufficialmente preso il via. I primi a...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno mattino
Evans recupera su Ogier, Neuville fuori

Michele Montesano L’esito del Rally del Giappone, penultimo atto del WRC 2025, è tutt’altro che scontato. Nella mattinata de...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Qualifica Sprint
Pole di Norris, Antonelli splendido 2°

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris prosegue nel suo momento positivo. Dopo il dominio nel GP del Messico, pole e vittori...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 2: a Putera il titolo
Perolini-Ciglia campioni in Am

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy È Adam Putera il nuovo campione del Lamborghini Super Trofeo Europa 2025. Al pil...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Libere
Norris-Piastri, uno-due McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLa F1 è arrivata in Brasile per affrontare il quart'ultimo appuntamento stagionale e trova il ...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Qualifica
Kobayashi nella prima fila Toyota

Michele Montesano - DPPI Images L’ultima qualifica della stagione 2025 del FIA WEC si è chiusa nel segno di Toyota. Quasi a...

Leggi »
26 Ott 2013 [11:38]

Greater Noida - Qualifica
Vettel straccia tutti

Massimo Costa

Gomma media o gomma soft. Questo è stato il tema della qualifica del GP di India. Da farsi venire il mal di testa. Sebastian Vettel non ha avuto dubbi, ha scelto quelle più veloci, le soft, ed è andato a prendersi una pole scoppiettante, la settima, in 1'24"119. Stessa soluzione per le due Mercedes, che hanno puntato in alto e Nico Rosberg ha firmato la prima fila col secondo crono in 1'24"871. Una differenza comunque abissale da Vettel, sette decimi e mezzo. Lewis Hamilton è terzo con un piccolo errore all'ultima curva, in 1'24"941 e dividerà la seconda fila con Mark Webber, che ha impiegato pneumatici medi. La Red Bull ha dunque diversificato la strategia, con l'australiano che consumando di più le gomme partirà per il GP con quelle più resistenti.

Va rilevato che Webber con le medie è stato più rapido della prima Ferrari di Felipe Massa, buon quinto anche se deluso per un giro non ottimale. Webber ha ottenuto 1'25"047, Massa 1'25"201. La prima Lotus è sesta, risultato non eccezionale, con Kimi Raikkonen in 1'25"248. Il finlandese ha utilizzato gomma soft. La Lotus ha sbagliato tutto nel Q1 con Romain Grosjean, lasciato in pista con la media e inesorabilmente out: partirà diciassettesimo. Quarta fila per Nico Hulkenberg con la Sauber poi finalmente troviamo Fernando Alonso con la Ferrari.

Per lo spagnolo si è preferita la gomma media (otto i decimi presi da Webber con lo stesso pneumatico) sperando che in gara questo possa favorirlo. Dunque, anche in Ferrari strategia differenziata per i due piloti. Quinta fila per le due McLaren-Mercedes con Sergio Perez davanti a Jenson Button. Peccato per Daniel Ricciardo, escluso di un soffio dal Q3 con la Toro Rosso-Ferrari. Amarezza anche in casa Force India-Mercedes con le due VJM06 rimaste fuori dalla top ten.




Lo schieramento di partenza

1. fila
Sebastian Vettel (Red Bull RB9-Renault) - 1'24"119 - Q3
Nico Rosberg (Mercedes W04) - 1'24"871 - Q3
2. fila
Lewis Hamilton (McLaren MP4/28-Mercedes) . 1'24"941 - Q3
Mark Webber (Red Bull RB9-Renault) - 1'25"047 - Q3
3. fila
Felipe Massa (Ferrari F138) - 1'25"201 - Q3
Kimi Raikkonen (Lotus E21-Renault) - 1'25"248 - Q3
4. fila
Nico Hulkenberg (Sauber C32-Ferrari) - 1'25"334 - Q3
Fernando Alonso (Ferrari F138) - 1'25"826 - Q3
5. fila
Sergio Perez (McLaren MP4/28-Mercedes) - 1'26"153 - Q3
Jenson Button (McLaren MP4/28-Mercedes) - 1'26"487 - Q3
6. fila
Daniel Ricciardo (Toro Rosso STR8-Ferrari) - 1'25"519 - Q2
Paul Di Resta (Force India VJM06-Mercedes) - 1'25"711 - Q2
7. fila
Adrian Sutil (Force India VJM06-Mercedes) - 1'25"740 - Q2
Jean-Eric Vergne (Toro Rosso STR8-Ferrari) - 1'25"798 - Q2
8. fila
Valtteri Bottas (Williams FW35-Renault) - 1'26"134 - Q2
Esteban Gutierrez (Sauber C32-Ferrari) - 1'26"336 - Q2
9. fila
Romain Grosjean (Lotus E21-Renault) - 1'26"577 - Q1
Pastor Maldonado (Williams FW35-Renault) - 1'26"842 - Q1
10. fila
Jules Bianchi (Marussia MR02-Cosworth) - 1'26"970 - Q1
Giedo Van der Garde (Caterham CT03-Renault) - 1'27"105 - Q1
11. fila
Charles Pic (Caterham CT03-Renault) - 1'27"487 - Q1
Max Chilton (Marussia MR02-Cosworth) - 1'28"138 - Q1
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar