formula 1

Capolavoro Norris, Piastri che rischio
Ferrari sbaglia le pressioni delle gomme

Massimo Costa - XPB ImagesEcco come da una prima curva dopo la partenza affrontata in maniera che potremmo definire pessima,...

Leggi »
formula 1

Budapest - La cronaca
Magia di Norris, vince con un solo pit

Dal box McLaren cercando di "raffreddare" Piastri, intanto arrivano 5" di penalità a Leclerc che comunque non...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
Regional European

Imola - Gara 2
Vittoria di Bohra, Slater allunga

Da Imola - Giulia RangoNella seconda gara della Regional europea a Imola, è arrivata la prima vittoria stagionale di Akshay ...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – Finale
Rovanperä profeta in patria

Michele Montesano Kalle Rovanperä ha rotto la maledizione vincendo il Rally di Finlandia. Il due volte campione WRC, che fi...

Leggi »
F4 Italia

Imola - Gara 3
La prima di Bondarev

Da Imola - Giulia Rango - Foto SpeedyIn gara 3 a Imola, Oleksandr Bondarev ha conquistato la prima vittoria stagionale. Si t...

Leggi »
9 Nov 2017 [15:13]

Hartley, campione WEC 2017
"A San Paolo voglio i primi punti"

Massimo Costa - Photo 4

La vita sta riservando sorprese certamente eccezionali a Brendon Hartley. Lo scorso fine settimana era in Cina dove si è laureato per la seconda volta campione del mondo piloti LMP1 con la Porsche. Poi, ha preso un aereo ed è volato a San Paolo, Brasile, dove vivrà il suo terzo appuntamento in F.1: "È stato difficile dopo il Messico tornare al volante della Porsche LMP1. Ci ho messo almeno 4 giri per riprendere gli automatismi, per ritrovarmi a mio agio. Sta accadendo tutto così in fretta che non ho neanche avuto il tempo per riflettere sul secondo titolo piloti LMP1, sono partito subito da Shanghai e già avevo la mente rivolta al GP del Brasile. È un momento bello, unico, ma devo mantenere alta la concentrazione e... soprattutto respirare".

"Devo dire che il passaggio da un team come quello della Porsche alla Toro Rosso non mi ha particolarmente impressionato. Nel senso che sono strutture enormi, molto simili anche a livello ingegneristico, l'unica vera differenza è che in F.1 devo imparare ancora tanto. E poi, tra il 2008 e il 2010 quando ero Junior Red Bull ho vissuto all'interno della Toro Rosso diversi momenti quindi conoscevo già tante cose e ho ritrovato anche tanti volti noti. La differenza grossa l'ho riscontrata in pista, nel primo settore di Austin con la Toro Rosso: una velocità pazzesca. Con la Porsche ero abituato a vincere, quanto meno a lottare per la prima posizione, in F.1 è diverso, ma con la Toro Rosso la vittoria è riuscire a dare il massimo per quello che si può ottenere. E a San Paolo vorrei conquistare i primi punti".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar