GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
dtm Hockenheim - Gara 1<br />Vince Green, campionato riaperto
14 Ott 2017 [16:09]

Hockenheim - Gara 1
Vince Green, campionato riaperto

Massimo Costa

Fuori dai punti. Mattias Ekstrom tutto poteva pensare, ma non di rimanere fuori dalla top 10. E invece, il leader del campionato si è arenato, complice una qualifica 1 insoddisfacente. Senza pietà, a 2 giri dal termine, Bruno Spengler gli ha tolto la decima posizione ed ora Ekstrom trema. Perché rimanendo fermo a 172 punti, vede i suoi rivali e compagni di marca braccarlo da vicinissimo. Jamie Green, vincitore di gara 1, si è portato a 163 punti seguito da René Rast (sesto al traguardo e anche lui sotto tono) con 159 e Mike Rockenfeller (protagonista di una favolosa rimonta che lo ha portato da ottavo al via a secondo) con 152. A disposizione per gara 2, un massimo di 28 punti, 25 per chi vincerà più i 3 della pole. Tutto può succedere dunque, ma l'Audi può stare tranquilla perché a giocarsi il titolo sono soltanto i suoi piloti. Niente da fare per Lucas Auer e la Mercedes, a secco di punti da quattro gare e scivolato fuori dalla contesa dopo che in estate pareva uno dei favoriti principali.

A guastare un po' il gran finale è arrivata la decisione dei commissari sportivi di penalizzare Green di dieci posizioni in griglia di partenza di gara 2. L'inglese del team Rosberg terzo al via, ha subito superato Maxime Martin e si è messo alla caccia di Timo Glock, poleman. Al 6° giro, Green ha raggiunto il tedesco della BMW ed appaiati hanno affrontato almeno tre curve. Nell'ultima a destra, in piena velocità, Glock all'esterno è dovuto andare oltre il cordolo, accompagnato da Green. Glock ha comunque tenuto il comando dopo uno spettacolare salto sui dissuasori, ma Green lo ha infilato definitivamente la tornata successiva. Forse la decisione di penalizzare Green per gara 2 appare eccessiva perché non poteva fare molto di più a quella velocità e Glock si era messo in una posizione certamente scomoda.

Ma tant'è, Green dovrà fare il possibile per recuperare almeno i 3 punti della pole per poi giocare di rimonta. Fondamentali saranno le strategie, come quella che ha premiato Rockenfeller. Partito dalla quarta fila, settimo al 1° giro, il tedesco del team Phoenix ha effettuato la sosta al 23° giro, quasi per ultimo. Con le gomme nettamente più fresche, ha recuperato facilmente fino a raggiungere la seconda posizione finale superando all'ultimo giro Glock. Quarta piazza per Maxime Martin mentre Edoardo Mortara, primo dei piloti Mercedes, ha di fatto tenuto la posizione di qualifica, ma prima del pit-stop era riuscito a passare Martin. Tutte le vetture al via hanno visto il traguardo.

Sabato 14 ottobre 2017, gara 1

1 - Jamie Green (Audi RS5) - Abt - 36 giri 56'52"478
2 - Mike Rockenfeller (Audi RS5) - Phoenix - 3"939
3 - Timo Glock (BMW M4) - RMR - 5"666
4 - Maxime Martin (BMW M4) - RBM - 10"448
5 - Edoardo Mortara (Mercedes C63) - HWA - 12"962
6 - René Rast (Audi RS5) - Rosberg - 14"752
7 - Robert Wickens (Mercedes C63) - HWA - 16"196
8 - Lucas Auer (Mercedes C63) - HWA - 23"633
9 - Gary Paffett (Mercedes C63) - HWA - 24"615
10 - Bruno Spengler (BMW M4) - RBM - 25"027
11 - Mattias Ekstrom (Audi RS5) - Abt - 25"764
12 - Nico Muller (Audi RS5) - Abt - 26"371
13 - Marco Wittmann (BMW M4) - RMG - 27"426
14 - Paul Di Resta (Mercedes C63) - HWA - 29"288
15 - Tom Blomqvist (BMW M4) - RMR - 30"867
16 - Maro Engel (Mercedes C63) - HWA - 35"288
17 - Augusto Farfus (BMW M4) - RMG - 37"358
18 - Loic Duval (Audi RS5) - Phoenix - 42"024

Il campionato
1.Ekstrom 172; 2.Green 163; 3.Rast 159; 4.Rockenfeller 152; 5.Auer 135; 6.Wittmann 134; 7.Glock 133; 8.Martin 124; 9.Wickens 119; 10.Di Resta 99.