F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm Hockenheim, qualifica 1<br />Pole di Glock, Ekstrom nono
14 Ott 2017 [12:14]

Hockenheim, qualifica 1
Pole di Glock, Ekstrom nono

Massimo Costa

Prima fila tutta BMW e terza pole stagionale per Timo Glock. Il tedesco ex F.1 in forza al team RMR ha battuto per quattro centesimi il belga Maxime Martin che cercava la seconda pole del 2017. Ma Glock, settimo nella classifica generale, ha resistito finendo davanti a tutti. La seconda fila è riempita dalle Audi del team Rosberg con Jamie Green terzo e René Rast quarto. Il 30enne tedesco, quest'anno debuttante nel DTM, è secondo in campionato a 21 punti da Mattias Ekstrom, 151 contro 172. Lo svedese non ha vissuto un gran qualifica e si ritrova appena decimo.

Per Rast, una buona occasione per recuperare punti e giocarsi tutto in gara 2. Le BMW sono certamente un ostacolo complicato per lui, ma sicuramente il compagno di squadra Green lo faciliterà quanto meno per lasciargli la terza posizione. Anche se l'inglese, terzo in classifica con 137 punti, non è matematicamente escluso dalla lotta finale. Più complicata appare la faccenda per Ekstrom, a centro gruppo e con tutti i rischi del caso. Da rilevare l'ottimo quinto tempo di Edoardo Mortara, primo dei piloti Mercedes. Un raggio di luce in un'annata decisamente negativa nella quale proprio nella tappa di apertura a Hockenheim aveva ottenuto i migliori risultati in qualifica, terzo e quarto. Poi, non è più riuscito a far meglio della decima prestazione.

La griglia di partenza di gara 1

1. fila
Timo Glock (BMW M4) - RMR - 1'30"648
Maxime Martin (BMW M4) - RBM - 1'30"685
2. fila
Jamie Green (Audi RS5) - Rosberg - 1'30"770
René Rast (Audi RS5) - Rosberg - 1'30"803
3. fila
Edoardo Mortara (Mercedes C63) - HWA - 1'30"806
Robert Wickens (Mercedes C63) - HWA - 1'30"836
4. fila
Mike Rockenfeller (Audi RS5) - Phoenix - 1'30"839
Marco Wittmann (BMW M4) - RMG - 1'30"850
5. fila
Nico Muller (Audi RS5) - Abt - 1'30"935
Mattias Ekstrom (Audi RS5) - Abt - 1'30"956
6. fila
Gary Paffett (Mercedes C63) - HWA - 1'30"958
Bruno Spengler (BMW M4) - RBM - 1'30"979
7. fila
Paul Di Resta (Mercedes C63) - HWA - 1'31"026
Augusto Farfus (BMW M4) - RMG - 1'31"037
8. fila
Lucas Auer (Mercedes C63) - HWA - 1'31"088
Tom Blomqvist (BMW M4) - RMR - 1'31"125
9. fila
Maro Engel (Mercedes C63) - HWA - 1'31"390
Loic Duval (Audi RS5) - Phoenix - 1'31"515