formula 1

Domenicali a ruota libera
Imola ciao, Monza sveglia

Massimo CostaScordiamoci la possibilità di tornare ad avere, in Italia, due Gran Premi. La vittima sacrificale è Imola. Paro...

Leggi »
indycar

Power e Penske ai saluti
Futuro in Andretti al posto di Herta?

Carlo Luciani La notizia del giorno che arriva dal mondo della IndyCar è il divorzio tra Will Power ed il team Penske. Un m...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
30 Lug 2016 [12:10]

Hockenheim - Libere 3
Sempre Mercedes, Hamilton a rischio

Stefano Semeraro - Photo 4

Ancora avanti le due Frecce d'argento, separate da 57 millesimi, ancora primo Rosberg mentre su Hamilton grava il rischio di una penalizzazione in griglia per una unsafe release che ha costretto Grosjean a inchiodare in pit-lane (l'inglese è stato convocato per le 12,30 dagli steward). E scatta di nuovo la polemica sulle regole. Le due Mercedes hanno piazzato il tempo montando le supersoft, poi si sono dedicate a curare altri dettagli, mentre Ricciardo, terzo, davanti alle due Ferrari, ha usato la mescola più morbida solo a fine sessione staccando anche il miglior parziale nel terzo settore.

Raikkonen, quarto, ha perso una ventina di minuti ai box per un problema al posteriore, ma ha staccato la velocità di punta (334 Km/h) mentre Vettel nel finale è rientrato ai box con l'ala anteriore danneggiata (e forse il fondo) dopo essere saltato violentemente su un cordolo. In un classifica molto corta, nella quale la concorrenza Mercedes ha recuperato decisamente terreno (Ricciardo è a meno di un decimo, ma in qualifica c'è da aspettarsi l'ormai consueto effetto be-beep di Rosberg e Hamilton...), Max Verstappen ha chiuso sesto precedendo la coppia della Williams che è rimasta ai box per il primo quarto d'ora della sessione; nono Alonso, anche lui sceso in pista con le supersoft solo nei minuti finali.

Dietro Hulkenberg (10°) e un buon Sainz (11°) si è infilato Sergio Perez che dopo aver danneggiato il musetto della sua Force India è uscito con grande determinazione dai box guadagnando sette posizioni. Male invece Grosjean: per lui grossi problemi al cambio e solo 4 giri completati che gli sono costati un testacoda, una lunghissima sosta ai box e l'ultimo tempo con quasi 9 secondi e mezzo di ritardo. Sessione deludente anche per Jenson Button, 19°, ancora dolorante all'occhio per il micro-frammento proveniente dai freni che ieri lo ha costretto ad una visita in ospedale. Emozionante invece la presenza di Mick Schumacher, figlio di Michael, in visita al box della Ferrari.

Sabato 30 luglio 2016, libere 3

1 - Nico Rosberg (Mercedes W07) - 1'15"738 - 16 giri
2 - Lewis Hamilton (Mercedes W07) - 1'15"795 - 19
3 - Daniel Ricciardo (Red Bull RB12-Renault) - 1'15"837 - 13
4 – Kimi Raikkonen (Ferrari SF16-H) - 1'15"902 - 15
5 – Sebastian Vettel (Ferrari SF16-H) - 1'16"104 - 20
6 – Max Verstappen (Red Bull RB12-Renault) - 1'16"182 - 23
7 – Valtteri Bottas (Williams FW38-Mercedes) - 1'16"400 - 28
8 – Felipe Massa (Williams FW38-Mercedes) - 1'16"630 - 26
9 – Fernando Alonso (McLaren MP4/31-Honda) - 1'16"916 - 11
10 – Nico Hulkenberg (Force India VJM09-Mercedes) - 1'16"972 - 16
11 - Carlos Sainz (Toro Rosso STR11-Ferrari) - 1'17"028 - 20
12 - Sergio Perez (Force India VJM09-Mercedes) - 1'17"066 - 10
13 - Esteban Gutierrez (Haas VF16-Ferrari) - 1'17"160 - 17
14 – Daniil Kvyat (Toro Rosso STR11-Ferrari) - 1'17"227 - 19
15 - Kevin Magnussen (Renault RS16) - 1'17"351 - 9
16 - Jolyon Palmer (Renault RS16) - 1'17"473 - 23
17 - Marcus Ericsson (Sauber C35-Ferrari) - 1'17"685 - 19
18 - Felipe Nasr (Sauber C35-Ferrari) - 1'18"057 - 24
19 - Jenson Button (McLaren MP4/31-Honda) - 1'18"093 - 6
20 - Pascal Wehrlein (Manor MRT05-Mercedes) - 1'18"270 - 24
21 - Rio Haryanto (Manor MRT05-Mercedes) - 1'18"272 - 18
22 - Romain Grosjean (Haas VF16-Ferrari) - 1'25"160 - 4
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar