Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
27 Apr 2012 [17:48]

Hockenheim - Qualifica
Sainz, debutto da pole

Massimo Costa

Travolgente avvio di Carlos Sainz nella prima qualfica della F.3 europea ad Hcokenheim. Il pilota spagnolo, al suo primo anno nella categoria dopo un paio di apparizioni nel 2011 (proprio a Hockenheim e Macao), ha duellato per tutta la sessione con il connazionale Daniel Juncadella. Un avvincente duello tra i team Carlin e Prema, tra i motori Volkswagen e Mercedes. E anche un inedito "clasico" considerando che Sainz è di Madrid e Juncadella di Barcellona. La lotta per la pole è stata cosa loro, unici a scendere sotto l'1'34". Alla fine l'ha spuntata Sainz con il tempo di 1'33"709 mentre Juncadella si è fermato a 1'33"995.

Terza prestazione per Felix Rosenqvist del team Mucke, uno dei candidati al successo finale nel campionato, poi l'ottimo Michael Lewis della Prema. L'americano, vice campione della F.3 Italia, si è subito portato tra i primissimi della serie guadagnandosi il quarto tempo. Una monoposto Prema la troviamo anche in terza fila con il rookie Sven Muller, ex F.Adac Masters, preceduto dal debuttante britannico Alex Lynn. È risultato nono Raffaele Marciello mentre Andrea Roda ha concluso quindicesimo.

I tempi della qualifica

1 - Carlos Sainz (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 1'33"709
2 - Daniel Juncadella (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'33"995
3 - Felix Rosenqvist (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'34"045
4 - Michael Lewis (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'34"259
5 - Alex Lynn (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'34"371
6 - Sven Muller (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'34"446
7 - Hannes Van Asseldonk (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'34"489
8 - William Buller (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 1'34"505
9 - Raffaele Marciello (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'34"591
10 - Pascal Wehrlein (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'34"687
11 - Felix Serralles (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'34"979
12 - Lucas Wolf (Dallara-Mercedes) - URD - 1'35"429
13 - Sandro Zeller (Dallara-Mercedes) - Zeller - 1'35"453
14 - Luis Sa Silva (Dallara-Mercedes) - Angola - 1'35"533
15 - Andrea Roda (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'35"880
16 - Tom Blomqvist (Dallara-Volkswagen) - MaCon - 1'35"962
17 - Philip Ellis (Dallara-Mercedes) - GU Racing - 1'36"885
18 - Emil Bernstorff (Dallara-Volkswagen) - MaCon - 1'36"619