Eurocup-3

Il punto della stagione
Guida Colnaghi, poi Rinicella
È sempre MP vs Campos

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
7 Feb 2014 [12:44]

Honda punta su Baguette, Liuzzi e Vernay

Antonio Caruccio

Honda ha presentato gli equipaggi con cui scenderà in campo nel Super GT 2014. Tre le importanti novità che il colosso nipponico ha chiamato a sé per quest’anno, un tris d’assi di tutto rispetto con cui vuole sicuramente puntare al titolo in un anno in cui le rivoluzioni tecniche rimescoleranno le carte in tavola. Alla guida della NSX CONCEPT-GT sono infatti stati chiamati due campioni del 2010: quello WSR Bertrand Baguette, in coppia con Daisuke Nakajima nell’omonimo team, e quello Indy Lights Jean Karl Vernay, in seno alla Dome al fianco di Naoki Yamamoto. Ricorderanno i bei tempi in Formula 1 invece Vitantonio Liuzzi ed il team Aguri. Il pescarese dividerà l’abitacolo con Kosuke Matsuura. Honda, rispetto a Lexus che ha firmato un rapporto di esclusiva con Bridgestone, presenta anche una vettura gommata Michelin ed una Dunlop. La settimana prossima sarà la volta di togliere i veli alla Nissan, terza ed ultima forza in campo che ancora non ha svelato i propri concorrenti. Nella classe GT300 confermata la presenza di due CRZ per le coppie Nakayama-Nojiri e Takagi-Kobayashi.

Gli equipaggi Honda
Liuzzi/Matuura (Honda NSX-GT) – Aguri – B
Tsukakoshi/Kaneishi (Honda NSX-GT) – Real – B
Yamamoto/Vernay (Honda NSX-GT) – Dome – M
Nakajima/Baguette (Honda NSX-GT) – Nakajima – D
Kogure/Mutoh (Honda NSX-GT) – Kunimutsu – B

B=Bridgestone
M=Michelin
D=Dunlop
TatuusDALLARA