formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
1 Apr 2016 [10:31]

Hoy, dalle medaglie in bici
alla 24 Ore di Le Mans

Anche sir Chris Hoy, sei volte medaglia d'oro alle Olimpiadi nel ciclismo su pista, sarà alla partenza della prossima 24 Ore di Le Mans. Da sempre appassionatissimo di motori, il 40enne ex-fuoriclasse scozzese ha partecipato in passato al GT britannico nel 2014 e a gare della European Le Mans Series con il team poi campione. Hoy sulla Sarthe correrà con una Ligier JSP2 motorizzata Nissan e dividerà l'abitacolo con il francese Andrea Pizzitola e con il connazionale Michael Munemann. «È un sogno che diventa realtà – ha dichiarato Hoy – da piccolo, avrò avuto sei anni, mio padre mi regalò una pista per macchinine e quando gli chiesi che tipo di vetture erano mi rispose che erano per la 24 Ore di Le Mans, e che correvano di notte. Non faccio questo per sostituire il ciclismo, ma in un certo senso cerco di portare la parte più divertente della mia passata carriera nel motorsport».