formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
12 Dic 2015 [22:44]

I programmi Porsche in GT
Una vettura in GTE-Pro, tre a Le Mans

Marco Cortesi

La Porsche ha confermato il proprio programma sportivo per la prossima stagione. Come anticipato precedentemente, Il team Manthey non sarà più schierato al via del WEC, ma una 911 ufficiale rimarrà al via in classe GTE-Pro grazie ad un accordo col team Proton-Dempsey. Al volante ci saranno Richard Lietz e Michael Christensen, con l’innesto di Wolf Henzler per Le Mans. Si tratta di uno step alla classe di punta per la squadra tedesca, mentre il secondo esemplare rimarrà sempre in Pro-Am e vedrà, quest'anno solo part-time a tempo parziale, la presenza di Patrick Dempsey.

La casa di Stoccarda schiererà però due vetture ufficiali in più alla 24 Ore di Le Mans con Patrick Pilet, Nick Tandy e Kevin Estre su una vettura, e Frederic Makowiecki, Nick Tandy ed il nuovo arrivo Kevin Estre, ventisettenne strappato alla McLaren, sull’altra. A gestire la squadra saranno, a quanto sembra, gli americani del CORE Autosport (Porsche North America).

Per quanto riguarda invece la LMP1, è stato annunciato che la nuova 919 Hybrid, che sarà un'evoluzione dell'auto di quest'anno, verrà presentata in occasione dei test pre-stagione a Le Castellet.