World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
26 Ago 2017 [9:30]

IL CASO OLIO - Mercedes fa la furba
Quarto motore lanciato prima di Monza



Ha destato un certo sospetto il lancio a Spa da parte della Mercedes della quarta power unit. Ovvero, esattamente una settimana prima della stretta voluta dalla FIA riguardo l'impiego di olio nel motore, con additivi inseriti nella camera di combustione per aumentarne la potenza e anche l'affidabilità. Il team sotto accusa già a inizio stagione era la Mercedes, che poi si è rifatta con la Ferrari mentre la Renault accusava i rivali.

È allora intervenuta la FIA ed ha scoperto che un po' tutti giocavano con gli additivi. La Federazione ha quindi messo un freno e a inizio luglio ha specificato che il consumo di olio ogni 100 km doveva dimezzare, da 1,2 litri a 0,6. Apriti cielo, i team si sono ribellati adducendo motivi di affidabilità e allora la FIA ha rivisto il proprio parametro spostando in avanti il limite medio richiesto: 0,9 litri a partire da Monza per i nuovi motori omologati.

La Ferrari aveva chiesto di iniziare a imporre il limite di 0,9 a Spa, prima gara dopo la pausa estiva, temendo che qualcuno potesse sfruttare la gara belga per introdurre una nuova power unit con il vecchio sistema a Monza. Non accadrà, ha risposto la FIA, conosciamo i piani degli altri costruttori. Ebbene, è accaduto quel che la Ferrari temeva, con la Mercedes che a Spa (sorprendendo la FIA) ha portato la quarta evoluzione del proprio propulsore che rientra nelle regole pre 0,9, che appunto scatteranno da Monza. Di conseguenza, chi ha rispettato il diktat FIA rimarrà fregato quando lancerà lo sviluppo di una nuova unità motrice disponendo della possibilità di adottare una media di olio additivo inferiore a quella Mercedes.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar