Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
26 Ago 2017 [9:30]

IL CASO OLIO - Mercedes fa la furba
Quarto motore lanciato prima di Monza



Ha destato un certo sospetto il lancio a Spa da parte della Mercedes della quarta power unit. Ovvero, esattamente una settimana prima della stretta voluta dalla FIA riguardo l'impiego di olio nel motore, con additivi inseriti nella camera di combustione per aumentarne la potenza e anche l'affidabilità. Il team sotto accusa già a inizio stagione era la Mercedes, che poi si è rifatta con la Ferrari mentre la Renault accusava i rivali.

È allora intervenuta la FIA ed ha scoperto che un po' tutti giocavano con gli additivi. La Federazione ha quindi messo un freno e a inizio luglio ha specificato che il consumo di olio ogni 100 km doveva dimezzare, da 1,2 litri a 0,6. Apriti cielo, i team si sono ribellati adducendo motivi di affidabilità e allora la FIA ha rivisto il proprio parametro spostando in avanti il limite medio richiesto: 0,9 litri a partire da Monza per i nuovi motori omologati.

La Ferrari aveva chiesto di iniziare a imporre il limite di 0,9 a Spa, prima gara dopo la pausa estiva, temendo che qualcuno potesse sfruttare la gara belga per introdurre una nuova power unit con il vecchio sistema a Monza. Non accadrà, ha risposto la FIA, conosciamo i piani degli altri costruttori. Ebbene, è accaduto quel che la Ferrari temeva, con la Mercedes che a Spa (sorprendendo la FIA) ha portato la quarta evoluzione del proprio propulsore che rientra nelle regole pre 0,9, che appunto scatteranno da Monza. Di conseguenza, chi ha rispettato il diktat FIA rimarrà fregato quando lancerà lo sviluppo di una nuova unità motrice disponendo della possibilità di adottare una media di olio additivo inferiore a quella Mercedes.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar