World Endurance

Peugeot ufficializza la sua rosa: Cassidy
e Pourchaire le novità, Quinn la riserva

Michele Montesano - DPPI Images Nessun colpo di scena nel box Peugeot in vista della prossima stagione del FIA WEC. Di fatt...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
26 Ago 2017 [11:55]

Vandoorne, 65 posizioni di penalità
Perché continuare con questa farsa?

Massimo Costa - Photo 4

Ridono tutti nel paddock quando leggono della penalità comminata a Stoffel Vandoorne. Si sapeva che, per gli upgrade Honda portati a Spa, il belga della McLaren proprio nella sua prima gara di casa avrebbe ricevuto 35 posizioni di penalità. Poi, è accaduto che venerdì sera i tecnici hanno ritenuto opportuno sostituire il cambio e questo ha portato altre 5 posizioni di penalità per un totale di 40. Stamane, la McLaren ha optato per cambiare la power unit con gli upgrade perché venerdì erano sorti problemi e dunque si torna a una unità meno spinta.

Questo però, comporta altre 25 posizioni di penalità per un totale di sessantacinque. Si era auspicato un cambio di tendenza, penalità più logiche e non senza senso come quelle in vigore che fanno ridere tutti gli appassionati. Cosa porta a un pilota avere sulle spalle 65 posizioni di penalità? Niente di più che una nota che lo induca a partire dai box o dal fondo griglia. Perché quelle 65 posizioni di penalità sono materialmente inapplicabili a meno che qualcuno non decida di aprire i cancelli del tracciato e far partire Vandoorne dalla strada che porta al circuito.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar