IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
20 Ago 2005 [12:59]

ISTANBUL - QUALIFICA
Super pole di Kimi Raikkonen
Giancarlo Fisichella in prima fila

di Massimo Costa

Le Renault strette nella morsa delle McLaren-Mercedes. Questo ha decretato il primo GP di Turchia della storia della F.1 che si disputa sul bel circuito di Istanbul disegnato da Hermann Tilke. Per la settima volta nella sua carriera, Kimi Raikkonen ha ottenuto la pole grazie a un giro assolutamente privo di errori e perfettamente supportato da una Mp4-20 eccezionale in quanto a stabilità. Merito al finlandese che ha saputo trovare il giusto assetto che gli ha permesso di sfruttare al limite la sua vettura in ogni insidiosa curva del circuito. Raikkonen, ultimo a scendere in pista, ha battuto per neanche tre decimi un eccellente Giancarlo Fisichella. Il talento del romano si è esaltato su questo tracciato nuovo per tutti e finalmente perfettamente assistito dalla sua Renault ha sperato fino alla conclusione della qualifica di ottenere la seconda pole stagionale dopo quella di Melbourne. Non è stato così, ma Fisichella, distratto per un attimo nel tratto misto finale dalla presenza della lenta Ferrari di Barrichello che rientrava ai box dopo il suo giro di qualifica, era lo stesso raggiante perché ha ritrovato la prima fila mettendosi pure alle spalle Fernando Alonso. E' la terza volta quest'anno: Melbourne, Indianapolis, Istanbul. Siamo curiosi nel vedere se vi saranno ordini di scuderia in Renault a favore di Alonso, certo che con Raikkonen davanti Flavio Briatore non concederà regali in quanto è in palio il titolo mondiale. La McLaren si aspettava di vedere Juan Pablo Montoya in prima fila, ma il lunatico colombiano non è riuscito a fare meglio del quarto posto.

E' la Toyota la terza incomoda
Bene Jarno Trulli che ha portato la Toyota a recitare il ruolo della terza incomoda. Il pescarese è quinto mentre il suo compagno Ralf Schumacher ha commesso l'ennesimo errore in qualifica ottenendo così il nono tempo. Le Williams-Bmw hanno ben lavorato con Mark Webber e Nick Heidfeld facendo dimenticare la brutta prestazione di Budapest. Molto bravo Felipe Massa, ottavo con la Sauber (poca carica di benzina), mentre peggio è andata al suo compagno Jacques Villeneuve (con più carburante nei serbatoi) autore di un testacoda nella difficile curva otto. Un errore grave quello del canadese, ma non è stato l'unico a sbagliare. Jenson Button aveva il primo intertempo inferiore al crono di Fisichella. Si stava giocando la pole, ma alla fatidica curva otto ha sbandato ripetutamente perdendo ogni possibilità di partire dalle prime file. Errore nella stessa curva anche per il suo compagno Takuma Sato.

Michael Schumacher: otto testacoda in due giorni
Ferrari allo sbando in Turchia. Michael Schumacher nel giro di qualifica ha commesso l'ennesimo errore. Inguardabile il tedesco. Sarà pure colpa delle gomme Bridgestone come dicono dal box Ferrari, ma quando si fanno otto testacoda in cinque sessioni di prove significa che la proverbiale serenità del pilota campione del mondo è andata a farsi benedire. Schumacher sapeva sempre dare quel qualcosa in più quando il mondiale sbarcava su una pista nuova per tutti, ma era continuamente supportato da una monoposto superiore. Quest'anno le cose sono ben diverse e la differenza con un mezzo inferiore Schumacher non riesce a farla. C'è poco da dire. Rubens Barrichello invece, ha qualificato la F2005 in sesta fila.
Problemi tecnici hanno costretto a rientrare nella corsia box Robert Doornbos mentre Narain Karthikeyan dopo i guai della mattina (cambio motore) ha risparmiato carburante non completando il giro di qualifica

Lo schieramento di partenza

1. fila
Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'26"797
Giancarlo Fisichella (Renault R25) - 1'27"039
2. fila
Fernando Alonso (Renault R25) - 1'27"050
Juan Pablo Montoya (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'27"352
3. fila
Jarno Trulli (Toyota TF105) - 1'27"501
Nick Heidfeld (Williams FW27-Bmw) - 1'27"929
4. fila
Mark Webber (Williams FW27-Bmw) - 1'27"944
Felipe Massa (Sauber C24-Ferrari) - 1'28"419
5. fila
Ralf Schumacher (Toyota TF105) - 1'28"594
Christian Klien (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'28"963
6. fila
Rubens Barrichello (Ferrari F2005) - 1'29"369
David Coulthard (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'29"764
7. fila
Jenson Button (Bar 007-Honda) - 1'30"063
Takuma Sato (Bar 007-Honda) - 1'30"175
8. fila
Tiago Monteiro (Jordan EJ15-Toyota) - 1'30"710
Christijan Albers (Minardi PS05-Cosworth) - 1'32"186
9. fila
Michael Schumacher (Ferrari F2005) - senza tempo
Jacques Villeneuve (Sauber C24-Ferrari) - senza tempo
10. fila
Robert Doornbos (Minardi PS05-Cosworth) - senza tempo
Narain Karthikeyan (Jordan EJ15-Toyota) - senza tempo
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar