F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
11 Nov 2015 [13:56]

Il Tricolore Energie
Alternative approda in salita

Gianluca Marchese

Dopo cinque stagioni vissute in pista il Campionato Italiano Energie Alternative, ovvero la Kia Green Hybrid Cup, approda in salita in sei appuntamenti del CIVM 2016, segnando il ritorno di un monomarca che nelle cronoscalate manca dalla prima metà degli anni Duemila. Come sempre la serie è sostenuta dalla Brc Gas Equipment e da Kia Italia Motors Company, alle quali per le salite si aggiunge il promoter pugliese Driving Experience. Il campionato conferma anche in Civm l'utilizzo delle Kia Venga 1.6 “ibride” da 185 cavalli alimentate a gpl ed elettrico che, gestite direttamente dai promotori, saranno sorteggiate di gara in gara in modo che i piloti non guideranno la stessa auto per tutta la stagione, che si articolerà nei sei doppi round di Fasano, Verzegnis, Ascoli, Gubbio, Erice e Pedavena.

Su livelli che appaiono davvero low-cost, la quota “tutto compreso” della Green Hybrid Cup è di 10.800 euro+iva se l'iscrizione sarà perfezionata entro il 1° marzo, 11.800+iva entro il 1° aprile e 12.800 entro il 1° maggio. Saranno accettate un massimo di 15 iscrizioni in ordine di arrivo (sarà possibile anche partecipare a gare spot a 2200+iva a evento). La quota comprenderà praticamente tutto per disputare il Tricolore: essenzialmente le tasse d'iscrizione a tutte le gare, il trasporto dell'auto a cura del promoter, l'intera assistenza tecnica specializzata, gli pneumatici necessari, area hospitality, telemetria e analisi dei dati.

Per quanto riguarda i premi, al campione italiano 2016 sarà assegnata una Kia Picanto stradale del valore di 14.000 euro, al secondo la partecipazione gratuita alla Kia Green Hybrid Cup 2017 (valore 10.800 euro) e al terzo un buono di partecipazione sempre per il 2017 per un importo di 5400 euro (metà budget). Confermati inoltre i trofei under 30 e over 50 e la Coppa Dame. Cercando di restare fedele ai concetti di economicità, agonismo e professionalità, il monomarca rappresenta una grande novità per il circus delle salite, non soltanto dal punto di vista della tecnologia applicata alle tematiche “green”, ma proprio per la formula e le modalità alle quali gli scalatori non sono abituati.

Magari sarà anche interessante capire quanti driver affezionati ai circuiti proveranno a confrontarsi con i colleghi della Montagna, oltre al fatto che le Kia Venga sviluppate dalla Brc offrono la possibilità di sfruttare le proprie componenti motrici elettriche in stile kers Formula 1, con la possibilità di utilizzare tale surplus di cavalli per un tot di secondi ancora da stabilire per ciascuna salita di gara.

Il calendario provvisorio 2016

15 maggio - Coppa Selva di Fasano (BR) coeff. 1
29 maggio - Verzegnis Sella Chianzutan (UD) coeff. 1
26 giugno - Coppa Teodori - Ascoli Piceno (AP) coeff. 1
21 agosto - Trofeo Fagioli - Gubbio (PG) coeff. 1
11 settembre - MontErice (TP) coeff. 1,5
2 ottobre - Pedavena Croce d'Aune (BL) coeff. 2