World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
12 Ott 2016 [16:31]

Il sindaco di Bruxelles cambia idea
In forse la gara dell'1 luglio

Alfredo Filippone

Difficoltà impreviste per la gara di Formula E a Bruxelles, in programma il 1° luglio 2017, che doveva segnare l’esordio della capitale dell’Unione europea nella serie. Il Comune di Bruxelles si era impegnato a contribuire all’evento fornendo tutto il dispositivo di sicurezza, mettendo a disposizione i padiglioni della Fiera dell’Heysel come strutture per l’evento e prendendo a suo carico le spese della riasfaltatura delle vie interessate dal tracciato.

Questo si snoda nella zona dell’Heysel a nord della città, fra l’Atomium, il complesso fieristico e lo stadio Re Baldovino (l’ex-Heysel di triste memoria). Questa settimana, però, il sindaco della capitale belga, Yvan Mayeur, ha compiuto un clamoroso dietrofront, annunciando che la città potrà garantire soltanto il dispositivo e lo staff necessari alla sicurezza e alla perimetrazione del percorso. Una brutta tegola per Stéphan Uhoda, il promotore dell’evento, che deve ora trovare 1,3 milioni di euro supplementari per coprire i due capitoli non più garantiti dal Comune.