FIA Formula 3

Test a Imola - 2° giorno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
12 Ott 2016 [16:31]

Il sindaco di Bruxelles cambia idea
In forse la gara dell'1 luglio

Alfredo Filippone

Difficoltà impreviste per la gara di Formula E a Bruxelles, in programma il 1° luglio 2017, che doveva segnare l’esordio della capitale dell’Unione europea nella serie. Il Comune di Bruxelles si era impegnato a contribuire all’evento fornendo tutto il dispositivo di sicurezza, mettendo a disposizione i padiglioni della Fiera dell’Heysel come strutture per l’evento e prendendo a suo carico le spese della riasfaltatura delle vie interessate dal tracciato.

Questo si snoda nella zona dell’Heysel a nord della città, fra l’Atomium, il complesso fieristico e lo stadio Re Baldovino (l’ex-Heysel di triste memoria). Questa settimana, però, il sindaco della capitale belga, Yvan Mayeur, ha compiuto un clamoroso dietrofront, annunciando che la città potrà garantire soltanto il dispositivo e lo staff necessari alla sicurezza e alla perimetrazione del percorso. Una brutta tegola per Stéphan Uhoda, il promotore dell’evento, che deve ora trovare 1,3 milioni di euro supplementari per coprire i due capitoli non più garantiti dal Comune.