FIA Formula 2

Monte Carlo - Il caso
La vittoria scippata a Fornaroli
Errore da dilettanti della direzione gara

Massimo  Costa - XPB ImagesIn pochi se ne sono accorti, se non i più attenti tra gli addetti ai lavori e, ovviamente, c...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Penalità post gara
Colpite Andretti e Prema

Carlo LucianiPioggia di penalità al termine della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis. In seguito alle ispezioni ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Gara
La prima volta di Palou

Carlo LucianiNon ci era mai riuscito prima, ma adesso Alex Palou è finalmente un vincitore della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

Norris splendido a Monte Carlo
Ferrari protagonista con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris? Perfetto, determinato, freddissimo in ogni circostanza. Nella fase di partenza, nei ...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara Finale
Gomez fa il blitz, Olivieri secondo

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy Tra i due litiganti il terzo gode. Questa la giusta sintesi della gara fina...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - La cronaca
Norris regge la pressione di Leclerc

Leclerc molla l'osso e Norris percorre in serenità gli ultimi chilometri andando a vincere davanti a Leclerc Piastri Ver...

Leggi »
10 Lug 2008 [15:47]

Il team Italia si prepara per la presentazione del Mugello

Cinque giorni di test a Guadix, piloti Andrea Bertolini, Marc Gené e la novità Patrick Friesacher, ex Minardi F.1. La nuova monoposto A1 Grand Prix prosegue nello sviluppo ed ha raggiunto i 3500 km di test. John Wickham che ne segue il progetto ha dichiarato che in questa fase ci si è concentrati maggiormente sul motore e sui sistemi di controllo, ma che c'è ancora da lavorare sul telaio e sulle gomme.

Intanto fervono i preparativi per allestire la monoposto del team Italia che sarà presentata al Mugello il 22 luglio. La squadra azzurra sarà nuovamente gestita dal team Ghinzani, padrone della franchigia fin dalla prima stagione della A1 Grand Prix, quella 2005-2006. Si era parlato a inizio anno dell'ingresso della AF Corse, al posto di Ghinzani, ma poi questa possibilità è tramontata. Toni Texeira rimane il principale supporter (in tutti i sensi) della squadra italiana. Teixeira ha il controllo di altre sette-otto formazioni della A1 Grand Prix.