formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
IMSA

Indianapolis - Gara
Doppietta Cadillac, Ford si impone in GT

Michele Montesano Conquistando la “Battle on the Bricks”, Cadillac ha finalmente interrotto il lungo digiuno dal gradino pi...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
formula 1

Piastri si butta via, Verstappen
riapre il Mondiale? Bravo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesForse adesso un pensierino al mondiale piloti inizia a farlo. Max Verstappen ha dominato il GP di ...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 2
Colnaghi domina ed è il campione

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyNovembre 2024, Montmeló, Mattia Colnaghi vince la F4 spagnola. Settembre 2025, Jer...

Leggi »
10 Lug 2008 [15:47]

Il team Italia si prepara per la presentazione del Mugello

Cinque giorni di test a Guadix, piloti Andrea Bertolini, Marc Gené e la novità Patrick Friesacher, ex Minardi F.1. La nuova monoposto A1 Grand Prix prosegue nello sviluppo ed ha raggiunto i 3500 km di test. John Wickham che ne segue il progetto ha dichiarato che in questa fase ci si è concentrati maggiormente sul motore e sui sistemi di controllo, ma che c'è ancora da lavorare sul telaio e sulle gomme.

Intanto fervono i preparativi per allestire la monoposto del team Italia che sarà presentata al Mugello il 22 luglio. La squadra azzurra sarà nuovamente gestita dal team Ghinzani, padrone della franchigia fin dalla prima stagione della A1 Grand Prix, quella 2005-2006. Si era parlato a inizio anno dell'ingresso della AF Corse, al posto di Ghinzani, ma poi questa possibilità è tramontata. Toni Texeira rimane il principale supporter (in tutti i sensi) della squadra italiana. Teixeira ha il controllo di altre sette-otto formazioni della A1 Grand Prix.