formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
28 Giu 2015 [11:03]

Imola – Il caso ‘fondo’
Zhou e Beckmann riammessi

Da Imola – Antonio Caruccio

Sembrava un tranquillo weekend estivo quello che la Formula 4 avrebbe dovuto vivere a Imola in occasione della terza tappa della stagione 2015. Il pomeriggio e la serata di sabato sono però stati animati dalla vicenda del fondo piatto delle Tatuus dei team Prema e Mucke, che hanno visto due piloti prima esclusi e poi riammessi nelle classifiche, creando un po’ di confusione. David Beckmann al termine delle prove ufficiali era stato squalificato perché il fondo della sua monoposto non risultava regolare alle misurazioni effettuate, con il pilota tedesco che è stato così spedito a fondo griglia per entrambe le corse.

Al termine di gara 1, Beckmann, autore di una bella rimonta sino all’ottavo posto, si era visto nuovamente eliminare dalla classifica per lo stesso motivo, sorte toccata anche al cinese di casa Prema Yu Guang Zhou. A questo punto i commissari tecnici, insospettiti dalla recidività di un team come Mucke, hanno approfondito la situazione ed riscontrando che la causa della non conformità è dovuta alla limitata distanza tra la ruota posteriore ed il fondo stesso.

Le vetture hanno così montato nuovi fondi provenienti dal camion ricambi Tatuus, ed è stato possibile accertare che tali parti non erano state adattate adeguatamente alla dima di riferimento che limita esattamente la massima estensione del fondo. L’eccedenza di materiale in quella posizione ha causato il contatto con l’interno degli pneumatici delle ruote posteriori. Ovviamente questa eccedenza poteva causare l’alterazione e la regolazione del fondo stesso. Sono così stati riammessi nella classifica sia Beckmann sia Zhou, col tedesco che anche in griglia di gara 3 sarà nella sua posizione e non a fondo griglia.

Photo 4
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing