formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
28 Giu 2015 [8:57]

Imola, gara 2: Beckmann vince in SC

Da Imola – Antonio Caruccio

David Beckmann si prende la rivincita di un week-end per lui particolarmente travagliato. Il tedesco di Mucke, dopo essere stato escluso dalle qualifiche e in gara 1 per l’altezza irregolare del fondo della sua monoposto, spera di poter ora festeggiare il successo ottenuto in gara 2 a Imola, manche di apertura del programma domenicale che vedrà nel pomeriggio la disputata di gara 3. Conclusasi in safety-car per l’impatto contro le barriere ad un minuto dal termine di Mike Ortman alle Acque Minerali, la corsa ha visto salire sul podio Marcos Siebert, portacolori di Jenzer, e Bar Baruch del team Israel. Come spesso accade la gara con griglia invertita regala spettacolo, e così è stato anche sulla rive del Santerno con Bertonelli che al via ha tenuto la leadership davanti a Joao Vieira, Siebert, Baruch, e Giuliano Raucci. Subito fuori dai giochi invece Guan Yu Zhou, anche lui ieri escluso ma poi riammesso in classifica dopo l’irregolarità del fondo ieri, che ha pizzicato l’erba bagnata in uscita dalla Villeneuve, finendo a muro.

Stessa sorte per il connazionale Ye Yifei. Viene quindi mandata in pista la prima safety-car per recuperare le due Tatuus, quando incredibilmente arrivano al contatto Raul Guzman e Kevin Kanayet alla Variante Alta. Ripartita la corsa al terzo giro, Raucci si chiama fuori dalla lotta per il podio andando lungo al Tamburello, rompendo l’ala anteriore. Poco dopo anche Vieira prova l’attacco a Bertonelli per la prima posizione alla Tosa, ma rompe l’ala anteriore che si incastra sotto la vettura e lo costringe a muro rompendo la sospensione anteriore destra. Passa così secondo Backmann, che supera Bertonelli nell’ultimo settore, con l’italiano che finisce in testacoda in uscita dalla Rivazza. Un errore vanifica anche la bella rimonta di Ralf Aron, vincitore della gara di ieri, che mentre era quarto allo studio dell’attacco di Baruch è finito sullo sporco, prendendo la posizione a favore di Robert Shwartzman.

Photo 4

Domenica 28 giugno 2015, gara 2

1 - David Beckmann - Mucke – 10 giri 23’20"837
2 - Marcos Siebert - Jenzer - 0"530
3 - Bar Baruch - Israel F4 - 1"842
4 - Robert Shwartzman - Mucke - 1"941
5 - Ralf Aron - Prema – 2"889
6 - Yan Leon Shlom - Malta - 3"121
7 - Arlind Hoti - Jenzer - 3"212
8 - Alex Peroni - Torino - 3"622
9 - Diego Bertonelli - RB Racing - 4"190
10 - Lucas Mauron - Jenzer – 4”681
11 - Raul Guzman - Malta - 5"094
12 - Kikko Galbiati - Antonelli - 6"127
13 - Fernando Madera – Costa Rica – 6”914
14 - Mattia Ferrari - Antonelli - 10"163
15 - Wiktoria Pankiewicz – PB Racing -10”652
16 - Mauricio Baiz - VSR - 10"921
17 - Riccardo Ponzio - Teramo – 1 giro

Giro veloce: Marcos Siebert 1’47”297

Ritirati
6° giro – David Ortman
5° giro – Marino Sato
5° giro – Matteo Desideri
5° giro – Moritz Crepon
3° giro – Joao Vieira
3° giro – Giuliano Raucci
3° giro – Kevin Kanayet
0 giri – Julia Pankiewicz
0 giri – Ye Yiefei
0 giri – Guan Yu Zhou
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing