F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
1 Ott 2016 [12:10]

Imola, gara 1
Kari rompe il ghiaccio

Da Imola - Massimo Costa

Sembrava avviato verso la decima vittoria Lance Stroll nella prima gara del FIA F.3 a Imola, ma a rovinare i piani al canadese del team Prema ci ha pensato al giro 12 David Beckmann, insabbiatosi al Tamburello dopo una toccata con Sergio Camara. È così entrata per la seconda volta la safety-car (la prima al 5° giro per l'uscita solitaria alla Rivazza di Pedro Piquet) e il vantaggio di Stroll su Niko Kari, mezzo secondo, è svanito.

Al restart, il rookie finlandese del team Motopark non ci ha pensato due volte attaccando forte Stroll all'esterno della variante del Tamburello. Le due Dallara si sono sfiorate, ma Kari ha tenuto giù ed è passato al comando. Il leader del campionato non ha più avuto lo spunto per tentare una reazione ed ha concluso secondo dovendo fare attenzione a Joel Eriksson che nel giro finale si era avvicinato molto. Lo svedese, miglior rookie 2016, sesto al 1° giro, ha superato Anthoine Hubert al 4° passaggio, George Russell all'8° giro e infine Nick Cassidy un attimo prima dell'ingresso della SC finale. Gran prestazione quella dello svedese.

Prima vittoria nel FIA F.3 per il 16enne Kari del programma Junior Red Bull, capace di mettersi in mostra anche a Budapest e Norisring con due secondi posti e due terzi tra Spielberg e Nurburgring. Kari nel 2015 ha vinto la F.4 Nord Europa. Quarta posizione per Cassidy che ha tenuto a freno Russell, poi Hubert e un buon Guan Yu Zhou rinvenuto nel finale in settima posizione dopo che al 1° giro era transitato undicesimo. Il cinese schierato da Motopark però, non può essere troppo soddisfatto nel vedere i suoi compagni rookie come lui sul podio.

Non è riuscito a risalire dal fondo griglia Maximilian Gunther, rimasto invischiato nelle battaglie di centro gruppo. Il tedesco, secondo in campionato, non ha preso punti concludendo dodicesimo. Ne ha combinate di tutti i colori Callum Ilott che prima ha perso posizioni quando era nono e in bagarre con Camara, poi mentre tentava la risalita ha sbagliato nuovamente finendo nella ghiaia del Tamburello per una manovra errata su Harrison Newey. Per concludere, anche se non ha vinto (e già questa è una notizia...) la Prema festeggia il sesto titolo consecutivo riservato alle squadre. Record storico per la categoria.

Sabato 1 ottobre 2016, gara 1

1 - Niko Kari (Dallara-VW) - Motopark - 21 giri
2 - Lance Stroll (Dallara-Mercedes) - Prema - 0"788
3 - Joel Eriksson (Dallara-VW) - Motopark - 0"998
4 - Nick Cassidy (Dallara-Mercedes) - Prema - 2"301
5 - George Russell (Dallara-Mercedes) - Hitech - 2"701
6 - Anthoine Hubert (Dallara-Mercedes) - VAR - 4"997
7 - Guan Yu Zhou (Dallara-VW) - Motopark - 6"591
8 - Ralf Aron (Dallara-Mercedes) - Prema - 7"573
9 - Ben Barnicoat (Dallara-Mercedes) - Hitech - 7"991
10 - Mikkel Jensen (Dallara-Mercedes) - Mucke - 8"409
11 - Harrison Newey (Dallara-Mercedes) - VAR - 9"574
12 - Maximilian Gunther (Dallara-Mercedes) - Prema - 11"434
13 - Nikita Mazepin (Dallara-Mercedes) - Hitech - 12"104
14 - Wing Chung Chang (Dallara-NBE) - T Sport - 18"283
15 - Callum Ilott (Dallara-Mercedes) - VAR - 18"391

Giro più veloce: Lance Stroll 1'36"574

Ritirati
18° giro - Sergio Camara
14° giro - Ukyo Sasahara
12° giro - David Beckmann
5° giro - Pedro Piquet