21 Apr 2006 [10:09]
Imola, libere: Lewis Hamilton subito il più veloce
La GP2 torna a Imola, la pista che nel 2005 battezzò la categoria con il primo appuntamento della sua ancora breve storia. Questa mattina si è disputata l'unica sessione di prove libere, di trenta minuti, nel corso della quale i 26 piloti hanno preso conoscenza del circuito e della nuova Variante Alta, ora più lenta.
Lewis Hamilton ha ottenuto un tempo notevole, di gran lunga inferiore a quello dei suoi colleghi. Dietro di lui, Ernesto Viso che ha segnato il proprio crono nei secondi finali del turno. Poi Nelson Piquet e Gianmaria Bruni.
La cronaca
Alexandre Negrao è uscito di pista nel corso del suo terzo giro mentre anche Lucas Di Grassi ha concluso la sessione anzi tempo nella ghiaia per problemi col cambio. Testacoda di Fairuz Fauzy. A metà del turno, Nelson Piquet guidava la classifica col tempo di 1'34"113 seguito da Michael Ammermuller in 1'34"768. Guarda caso, i vincitori delle prime due gare stagionali di Valencia. Franck Perera si è fermato lungo il circuito per problemi tecnici. Lewis Hamilton scalava la graduatoria andando a occupare il primo posto in 1'33"691 mentre José Maria Lopez segnava il terzo tempo, alle spalle di Piquet, in 1'34"678 e Gianmaria Bruni saliva al quarto posto con 1'34"678, stesso crono dell'argentino. Il romano della Trident si migliorava ulteriormente scendendo fino a 1'34"143 poi si è esibito in un testacoda alla Variante Bassa mentre anche Piquet abbassava il tempo portandosi a 1'34"088. Per noie meccaniche si è fermato Ammermuller. A un minuto dalla bandiera a scacchi, Ernesto Viso si è portato al secondo posto con 1'34"032. Sempre attorno alla quindicesima posizione Luca Filippi, poco dietro Ferdinando Monfardini.
Nella foto, Lewis Hamilton.
I tempi delle libere, venerdì 21 aprile 2006
1 - Lewis Hamilton - ART - 1'33"691
2 - Ernesto Viso - iSport - 1'34"032
3 - Nelson Piquet - Piquet - 1'34"088
4 - Gianmaria Bruni - Trident - 1'34"143
5 - José Maria Lopez - Super Nova - 1'34"274
6 - Clivio Piccione - DPR - 1'34"337
7 - Michael Ammermuller - Arden - 1'34"336
8 - Alexandre Premat - ART - 1'34"516
9 - Nicolas Lapierre - Arden - 1'34"763
10 - Franck Perera - Dams - 1'35"158
11 - Andreas Zuber - Trident - 1'35"166
12 - Hiroki Yoshimoto - BCN - 1'35"236
13 - Tristan Gommendy - iSport - 1'35"299
14 - Adrian Valles - Campos - 1'35"372
15 - Luca Filippi - FMSI - 1'35"470
16 - Adam Carroll - Racing Engineering - 1'35"692
17 - Ferdinando Monfardini - Dams - 1'35"921
18 - Felix Porteiro - Campos - 1'36"178
19 - Timo Glock - BCN - 1'36"222
20 - Olivier Pla - DPR - 1'36"224
21 - Fairuz Fauzy - Super Nova - 1'36"673
22 - Lucas Di Grassi - Durango - 1'37"178
23 - Sergio Hernandez - Durango - 1'37"199
24 - Jason Tahinci - FMSI - 1'38"001
25 - Javier Villa - Racing Engineering - 1'39"078
26 - Alexandre Negrao - Piquet - senza tempo