indycar

Portland - Gara
Power vince, Palou è campione

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
30 Mag 2014 [20:26]

In CIVM ecco la gara degli esordi a Sarnano

Gianluca Marchese

Si respira l'atmosfera delle grandi occasioni a Sarnano. In provincia di Macerata arriva la quarta del CIVM, serie tricolore che torna "al completo" in occasione del Trofeo Lodovico Scarfiotti, dopo che lo scorso anno la gara era valida sì per l'Italiano, ma con la suddivisione geografica soltanto per il girone centro-sud. L'ultima volta con tutti i protagonisti risale dunque al 1985. Un "digiuno" che fa sì che il leader di campionato Christian Merli su Osella PA2000 Honda e il campione in carica Simone Faggioli, alla seconda tricolore con la Norma M20 Fc Zytek, siano entrambi eccezionalmente al debutto assoluto sul tecnico e lungo tracciato marchigiano, 8.877 metri da molti considerati tra i più complessi in assoluto.

Altro esordiente tra i big è il campione italiano CN Omar Magliona, che al volante dell'Osella PA21 Evo Honda è a caccia di punti pesanti nei confronti dell'attuale leader della classifica dei prototipi Rosario Iaquinta, che su biposto gemella cercherà di far valere il fatto che tra i piloti più esperti (Cinelli a parte, presente anche lui per il debutto stagionale sulla Lola di F.3000) è l'unico a essere stato presente lo scorso anno. Tra chi è atteso al riscatto dopo i continui inconvenienti tecnici è Domenico Scola (Osella PA2000), a Sarnano vincitore con record lo scorso anno, mentre in GT molto interessante sarà la sfida tra Roberto Ragazzi con la Ferrari 458 Superchallenge e Ignazio Cannavò con la Lambo Gallardo. Tra gli iscritti anche una decina di driver della Sarnano Corse, tutti locali, fattore davvero particolare per una cittadina che conta poco più di tremila abitanti.