World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
30 Mag 2014 [20:26]

In CIVM ecco la gara degli esordi a Sarnano

Gianluca Marchese

Si respira l'atmosfera delle grandi occasioni a Sarnano. In provincia di Macerata arriva la quarta del CIVM, serie tricolore che torna "al completo" in occasione del Trofeo Lodovico Scarfiotti, dopo che lo scorso anno la gara era valida sì per l'Italiano, ma con la suddivisione geografica soltanto per il girone centro-sud. L'ultima volta con tutti i protagonisti risale dunque al 1985. Un "digiuno" che fa sì che il leader di campionato Christian Merli su Osella PA2000 Honda e il campione in carica Simone Faggioli, alla seconda tricolore con la Norma M20 Fc Zytek, siano entrambi eccezionalmente al debutto assoluto sul tecnico e lungo tracciato marchigiano, 8.877 metri da molti considerati tra i più complessi in assoluto.

Altro esordiente tra i big è il campione italiano CN Omar Magliona, che al volante dell'Osella PA21 Evo Honda è a caccia di punti pesanti nei confronti dell'attuale leader della classifica dei prototipi Rosario Iaquinta, che su biposto gemella cercherà di far valere il fatto che tra i piloti più esperti (Cinelli a parte, presente anche lui per il debutto stagionale sulla Lola di F.3000) è l'unico a essere stato presente lo scorso anno. Tra chi è atteso al riscatto dopo i continui inconvenienti tecnici è Domenico Scola (Osella PA2000), a Sarnano vincitore con record lo scorso anno, mentre in GT molto interessante sarà la sfida tra Roberto Ragazzi con la Ferrari 458 Superchallenge e Ignazio Cannavò con la Lambo Gallardo. Tra gli iscritti anche una decina di driver della Sarnano Corse, tutti locali, fattore davvero particolare per una cittadina che conta poco più di tremila abitanti.