formula 1

Pagenaud, Fittipaldi ed Eastwood
al simulatore per il team Cadillac

Davide AttanasioÈ febbrile l'attività nel team Cadillac per costruire una squadra all'altezza della situazione pront...

Leggi »
World Endurance

Toyota aggiorna la GR010 Hybrid
Test a Le Castellet, debutto nel 2026

Michele Montesano Dopo anni di dominio, passando dall’era LMP1 fino alla classe Hypercar, nella stagione attuale del FIA WE...

Leggi »
GT World Challenge

Ye al posto di Pier Guidi sulla Ferrari
AF Corse nell'Endurance di Montmelò

Michele Montesano Novità nel box AF Corse – Francorchamps Motors in vista dell'ultimo appuntamento stagionale del G...

Leggi »
Formula E

Envision conferma Buemi
Al suo fianco promuove Eriksson

Michele Montesano Envision Racing punta al futuro. Al fianco del veterano Sebastien Buemi, fresco di rinnovo pluriennal...

Leggi »
World Endurance

Fuji – Gara: trionfo storico
di Alpine nella 100ª gara del WEC

Michele Montesano - DPPI Images La corsa che non ti aspetti. Al termine della 6 Ore del Fuji, 100ª gara della storia del FI...

Leggi »
F4 French

Le Mans - Gara 3
Munoz chiude il cerchio

Davide Attanasio - Foto KSPDa Nogaro a Le Mans, Alex Munoz ha davvero chiuso il cerchio. Ieri (sabato) ufficialmente campion...

Leggi »
18 Mag 2023 [8:16]

Indy 500, libere 1
Sato e Ganassi al comando

Marco Cortesi

La superiorità del team Ganassi vista nella scorsa edizione della 500 Miglia di Indianapolis sembra non essersi arrestata anche per il 2023, almeno a giudicare dal primo turno di prove libere, iniziate ieri dopo la cancellazione della sessione del martedì a causa del maltempo. Al comando si è ritrovato a fine turno Takuma Sato con una velocità media di tutto rispetto, vicina alle 230 miglia (370 km/h). Il giapponese, due volte vincitore della gara, seguito dalle altre tre vetture dei compagni con Scott Dixon, Alex Palou e Marcus Ericsson. I distacchi sono stati piuttosto importanti, relativamente parlando, confermando che molte delle squadre sono ancora all’inizio dei loro lavori. Il quinto posto è stato di Marco Andretti, al ritorno in pista per la compagine di famiglia. Poi, due piloti del team Penske, Will Power e Scott McLaughlin, primi rappresentanti Chevy dietro a l “treno” Honda, e Jack Harvey per Rahal Letterman Lanigan.

In top-10 il primo dei piloti one-off per la 500 Miglia 2023, Ryan Hunter-Reay, rientrato alle gare con il team Dreyer&Reinbold. In gruppo anche Stefan Wilson, quattordicesimo con la seconda vettura della scuderia di Dennis Reinbold. Tra i veri rookie, Agustin Canapino ha svettato al quindicesimo posto. Il team Juncos Hollinger è stato in difficoltà in particolare per quanto riguarda Callum Ilott, con la vettura risultata inguidabile nelle prime battute e arrivata con fatica sopra il muro delle 220 miglia orarie.

Giornata difficile anche per Graham Rahal, che è stato il primo a “pizzicare” il muro di Indy, anche se in maniera molto leggera. Debutto di qualità invece per il team Abel Motorsport, ultimo arrivato della vigilia con al volante RC Enerson. La vettura, costruita sulla base di un telaio della famiglia di Enerson, si è piazzata ventiseiesima. Pochi i tempi di rilievo in simulazione di qualifica, quindi senza scia. A prevalere, in queste condizioni, Rinus VeeKay ed Ed Carpenter.

Giovedì 18 maggio 2023, 1° giorno

1 - Takuma Sato (Dallara-Honda) - Ganassi - 229.439 mph (369.246 kmh)
2 - Scott Dixon (Dallara-Honda) - Ganassi - 229.174
3 - Alex Palou (Dallara-Honda) - Ganassi - 228.720
4 - Marcus Ericsson (Dallara-Honda) - Ganassi - 227.701
5 - Marco Andretti (Dallara-Honda) - Andretti - 226.982
6 - Will Power (Dallara-Chevy) - Penske - 226.866
7 - Scott McLaughlin (Dallara-Chevy) - Penske - 226.336
8 - Jack Harvey (Dallara-Honda) - RLL - 226.191
9 - David Malukas (Dallara-Honda) - Coyne - 226.061
10 - Ryan Hunter-Reay (Dallara-Chevy) - DRR - 226.011
11 - Conor Daly (Dallara-Chevy) - ECR - 225.944
12 - Colton Herta (Dallara-Honda) - Andretti - 225.609
13 - Alexander Rossi (Dallara-Chevy) - McLaren - 225.604
14 - Stefan Wilson (Dallara-Chevy) - DRR - 225.519
15 - Agustin Canapino (Dallara-Chevy) - Juncos Hollinger - 225.427
16 - Tony Kanaan (Dallara-Chevy) - McLaren - 225.266
17 - Josef Newgarden (Dallara-Chevy) - Penske - 225.187
18 - Benjamin Pedersen (Dallara-Chevy) - Foyt - 225.078
19 - Kyle Kirkwood (Dallara-Honda) - Andretti - 224.888
20 - Ed Carpenter (Dallara-Chevy) - ECR - 224.739
21 - Simon Pagenaud (Dallara-Honda) - Meyer Shank - 224.554
22 - Santino Ferrucci (Dallara-Chevy) - Foyt - 224.444
23 - Rinus VeeKay (Dallara-Chevy) - ECR - 224.310
24 - Felix Rosenqvist (Dallara-Chevy) - McLaren - 224.150
25 - Romain Grosjean (Dallara-Honda) - Andretti - 224.056
26 - RC Enerson (Dallara-Chevy) - Abel - 224.017
27 - Katherine Legge (Dallara-Honda) - RLL - 224.013
28 - Helio Castroneves (Dallara-Honda) - Meyer Shank - 223.824
29 - Graham Rahal (Dallara-Honda) - RLL - 223.785
30 - Sting Ray Robb (Dallara-Honda) - Coyne - 223.609
31 - Pato O’Ward (Dallara-Chevy) - McLaren - 223.425
32 - Devlin DeFrancesco (Dallara-Honda) - Andretti - 222.993
33 - Christian Lundgaard (Dallara-Honda) - RLL - 222.511
34 - Callum Ilott (Dallara-Chevy) - Juncos Hollinger - 220.461
DALLARAPREMA