Carlo Luciani
Nessuna sosta per la
IndyCar, che a distanza di una sola settimana dall’appuntamento di Mid-Ohio è subito tornata in pista in
Iowa, sul breve tracciato ovale di Newton. Ben due le gare in programma, con la griglia di partenza che si è decisa in una sessione di qualifica che ha visto i piloti effettuare due giri lanciati consecutivi, di cui il primo valido per determinare l’ordine di partenza in Gara 1 ed il secondo quello di Gara 2.
A primeggiare sono stati
Josef Newgarden, che scatterà davanti a tutti questa sera, ed il “solito”
Alex Palou, che invece si è aggiudicato la miglior posizione di partenza per la corsa domenicale. Finalmente il team Penske può tornare a sorridere in questo difficile 2025, grazie alla pole conquistata da Newgarden, autore di un primo giro concluso con la velocità media di 183.999 mph.
Rimane però, una nota dolente per la squadra a capo della serie a stelle e strisce: Scott McLaughlin è infatti finito a muro durante il suo turno, non concludendo nemmeno un giro e compromettendo così il suo fine settimana, dovendo scattare dal fondo in entrambe le gare.
In gara 1, dalla prima fila insieme a Newgarden, ci sarà anche un ottimo Conor Daly, più veloce di Felix Rosenqvist, che invece condividerà la seconda fila con il leader del campionato Palou. Dopo la mancata vittoria della scorsa settimana, lo spagnolo cercherà di rifarsi questo weekend, iniziato per il momento col piede giusto, soprattutto per la pole conquistata per gara 2 con una velocità media di 184.014 mph, giro più veloce in assoluto di questa sessione.
Terza fila per Pato O’Ward e Scott Dixon, vincitore a Lexington meno di una settimana fa. Settimo Will Power, davanti a Nolan Siegel. In top-ten anche Santino Ferrucci e David Malukas, che scatteranno rispettivamente nono e decimo in gara 1. Sedicesimo e diciassettesimo posto per il team Prema, con Robert Shwartzman che ha preceduto il suo compagno di squadra Callum Ilott.
In gara 2 invece, ci sarà Rosenqvist ad affiancare Palou in prima fila. Terzo Malukas, che ha concluso un ottimo secondo giro precedendo il poleman di gara 1 Josef Newgarden. Quinto Siegel, seguito da Power eDaly. Ottavo Dixon, davanti a O’Ward e Graham Rahal, a completare le prime dieci posizioni.
Undicesimo Shwartzman, che nel corso del suo secondo giro si è migliorato, così come il suo compagno di squadra IIlott, tredicesimo alle spalle di Marcus Armstrong. Giornata difficile per Kyle Kirkwood, che partirà diciottesimo in gara 1 e ventunesimo in gara 2. Il pilota del team Andretti è stato anche protagonista di un incidente durante la sessione valida per gommare la linea alta e per questo non ha preso parte all’unico turno di prove libere, essendo saltata la giornata di ieri per il maltempo.
Sabato 12 luglio 2025, qualifica 1
1 - Josef Newgarden (Dallara-Chevrolet) - Penske - 183.999 mph (296,118 km/h)
2 - Conor Daly (Dallara-Chevrolet) - Juncos Hollinger - 183.714
3 - Felix Rosenqvist (Dallara-Honda) - Meyer Shank - 183.635
4 - Alex Palou (Dallara-Honda) - Ganassi - 183.596
5 - Pato O'Ward (Dallara-Chevrolet) - Arrow McLaren - 183.096
6 - Scott Dixon (Dallara-Honda) - Ganassi - 182.924
7 - Will Power (Dallara-Chevrolet) - Penske - 182.824
8 - Nolan Siegel (Dallara-Chevrolet) - Arrow McLaren - 182.807
9 - Santino Ferrucci (Dallara-Chevrolet) - Foyt - 182.756
10 - David Malukas (Dallara-Chevrolet) - Foyt - 182.596
11 - Marcus Armstrong (Dallara-Honda) - Meyer Shank - 182.483
12 - Louis Foster (Dallara-Honda) - Rahal LL - 182.381
13 - Alexander Rossi (Dallara-Chevrolet) - Carpenter - 181.939
14 - Graham Rahal (Dallara-Honda) - Rahal LL - 181.478
15 - Marcus Ericsson (Dallara-Honda) - Andretti - 181.463
16 - Robert Shwartzman (Dallara-Chevrolet) - Prema - 181.319
17 - Callum Ilott (Dallara-Chevrolet) - Prema - 181.257
18 - Kyle Kirkwood (Dallara-Honda) - Andretti - 181.130
19 - Christian Rasmussen (Dallara-Chevrolet) - Carpenter - 181.107
20 - Devlin DeFrancesco (Dallara-Honda) - Rahal LL - 181.097
21 - Christian Lundgaard (Dallara-Chevrolet) - Arrow McLaren - 179.975
22 - Kyffin Simpson (Dallara-Honda) - Ganassi - 179.966
23 - Colton Herta (Dallara-Honda) - Andretti - 179.270
24 - Sting Ray Robb (Dallara-Chevrolet) - Juncos Hollinger - 178.885
25 - Rinus Veekay (Dallara-Honda) - Coyne - 177.157
26 - Jacob Abel (Dallara-Honda) - Coyne - 175.255
27 - Scott McLaughlin (Dallara-Chevrolet) - Penske - senza tempo
Sabato 12 luglio 2025, qualifica 2
1 - Alex Palou (Dallara-Honda) - Ganassi – 184.014 mph (296,142 km/h)
2 - Felix Rosenqvist (Dallara-Honda) - Meyer Shank - 183.975
3 - David Malukas (Dallara-Chevrolet) - Foyt - 183.369
4 - Josef Newgarden (Dallara-Chevrolet) - Penske - 183.316
5 - Nolan Siegel (Dallara-Chevrolet) - Arrow McLaren - 183.194
6 - Will Power (Dallara-Chevrolet) - Penske - 183.072
7 - Conor Daly (Dallara-Chevrolet) - Juncos Hollinger - 182.943
8 - Scott Dixon (Dallara-Honda) – Ganassi - 182.664
9 - Pato O'Ward (Dallara-Chevrolet) - Arrow McLaren - 182.645
10 - Graham Rahal (Dallara-Honda) - Rahal LL - 182.489
11 - Robert Shwartzman (Dallara-Chevrolet) - Prema - 182.443
12 - Marcus Armstrong (Dallara-Honda) - Meyer Shank - 182.409
13 - Callum Ilott (Dallara-Chevrolet) - Prema - 182.214
14 - Marcus Ericsson (Dallara-Honda) - Andretti - 182.154
15 - Alexander Rossi (Dallara-Chevrolet) - Carpenter - 181.846
16 - Louis Foster (Dallara-Honda) - Rahal LL - 181.805
17 - Christian Rasmussen (Dallara-Chevrolet) - Carpenter - 181.681
18 - Kyffin Simpson (Dallara-Honda) - Ganassi - 181.589
19 - Colton Herta (Dallara-Honda) - Andretti - 181.472
20 - Santino Ferrucci (Dallara-Chevrolet) - Foyt - 181.205
21 - Kyle Kirkwood (Dallara-Honda) - Andretti - 181.181
22 - Christian Lundgaard (Dallara-Chevrolet) - Arrow McLaren - 180.920
23 - Devlin DeFrancesco (Dallara-Honda) - Rahal LL - 180.664
24 - Sting Ray Robb (Dallara-Chevrolet) - Juncos Hollinger - 177.683
25 - Jacob Abel (Dallara-Honda) - Coyne - 177.145
26 - Rinus Veekay (Dallara-Honda) - Coyne - 170.822
27 - Scott McLaughlin (Dallara-Chevrolet) - Penske - senza tempo
Il campionato
1.Palou 431; 2.Kirkwood 317; 3.O’Ward 305; 4.Dixon 282; 5.Lundgaard 263; 6.Rosenqvist 259; 7.Herta 217; 8.Armstrong 209; 9.Power 202; 10.Ferrucci 198.