formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
29 Nov 2003 [17:13]

Jarama, 2. qualifica: Kovalainen brucia Bernoldi

Ennesima grande bagarre per la conquista della pole nella seconda qualifica che determinava lo schieramento di gara 2. Bernoldi e Kovalainen sono stati i due grandi protagonisti della sessione. Il brasiliano ha occupato la prima posizione nella prima parte segnando 1’23”128, ma poco dopo è arrivata la risposta perentoria di Kovalainen con 1’22”763. La fiducia mostratagli dalla Renault che lo ha convocato per provare la propria monoposto di F.1 e l’ulteriore chance propostagli, quella di guidare la Minardi, lo hanno galvanizzato facendo sparire la sua grande paura: essere messo in disparte dalla Casa francese. Bernoldi ha tentato una replica (nella prima qualifica la pole l’aveva conquistata con il tempo di 1’22”648), ma si è fermato a 1’23”014. Nuovamente terzo Felix Porteiro: lo spagnolo il prossimo anno guiderà per la squadra diretta dal padre, la Porfesa Competicion. Bel balzo in avanti di Ravier, quarto, che alla fine ha trovato il giusto set-up. All’ultimissimo giro Villaamil ha agguantato il settimo posto dietro a Jouanny e Sarrazin (in ombra a Jarama la Racing Engineering). Non contento dell’esito della sessione Toccacelo, soltanto sedicesimo: “Abbiamo fatto alcune modifiche che non si sono rivelate azzeccate e in questa categoria, con 15 piloti in un secondo, basta un piccolo cambiamento in negativo per ritrovarsi nel fondo classifica”, ha commentato il pilota romano che, lo ricordiamo, arriva dalla F.3000. Emozioni contrastanti in casa Carlin: applausi per il quinto posto di Jouanny, facce scure attorno a Karthikeyan, diciassettesimo.

Lo schieramento di partenza di gara 2, sabato 29 novembre 2003

Prima fila
Heikki Kovalainen – Gabord – 1’22”763
Enrique Bernoldi – GD Racing – 1’23“014
Seconda fila
Felix Porteiro – KTR – 1’23”222
Jean-Christophe Ravier – Graff – 1’23”354
Terza fila
Bruce Jouanny – Carlin – 1’23”371
Stephane Sarrazin – Racing Engineering – 1’23”377
Quarta fila
Polo Villaamil – RC Motorsport – 1’23”389
Bas Leinders – Racing Engineering – 1’23”405
Quinta fila
Franck Montagny – Gabord – 1’23”487
Ander Vilarino – Graff – 1’23”498
Sesta fila
Paul Edwards – KTR – 1’23”589
Antonio Garcia – Campos – 1’23”598
Settima fila
Didier Andre – Saulnier – 1’23”673
Angel Burgueno – Vergani – 1’23"689
Ottava fila
Bruno Besson – Saulnier – 1’23”762
Enrico Toccacelo – RC Motorsport – 1’23”882
Nona fila
Narain Karthikeyan – Carlin – 1’23”992
Santiago Porteiro – Campos – 1’24”099
Decima fila
Pablo Donoso – GD Racing – 1’24”308