E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
30 Nov 2003 [13:42]

Jarama, 1. gara: Enrique Bernoldi vince in tranquillità

Dominio di Enrique Bernoldi nella prima gara della World Series a Jarama condizionata da una leggera, ma fastidiosa, pioggia. Il brasiliano della GD Racing, poleman, non si è fatto intimorire da Montagny, al suo fianco, che nella posizione di partenza si era fermato con la sua monoposto girata verso destra, pronto a tagliare la strada a Bernoldi. L’ex pilota di F.1 e Montagny sono giunti alla prima curva appaiati e Montagny ha preso la corda interna passando al comando. Kovalainen dalla seconda fila ha beffato il compagno di squadra Montagny infilandosi al suo interno. Mentre Bernoldi allungava, Kovalainen e Montagny hanno dato vita a un bel duello. Toccacelo andava subito nella sabbia, ma ne è uscito. Al secondo giro Montagny è arrivato troppo velocemente alla staccata del tornantino Le Mans e per non tamponare Kovalainen si è buttato sulla ghiaia colpendo le barriere con l’ala posteriore. Rientrato ai box, è tornato in pista con l’intento (riuscito) di segnare il giro più veloce. Sempre in quella tornata, Burgueno ha sbattuto imitato da Vilarino. Bernoldi conduceva con un paio di secondi su Kovalainen, Jouanny, Villaamil, Felix Porteiro, Sarrazin, Ravier, Edwards, Karthikeyan e Santiago Porteiro. Besson nella parte mista del tracciato si è girato e frettolosamente è ripartito mentre arrivava Garcia; lieve contatto e perdita di tempo per lo spagnolo. Al quarto giro Felix Porteiro ha perso cinque posizioni per un errore. Alla quinta tornata Villaamil ha tentato il sorpasso su Jouanny per agguantare la terza posizione. Il francese ha chiuso la porta allo spagnolo, in leggero ritardo al suo interno e l’incidente è stato inevitabile. Entrambi si sono ritirati ai box con Jouanny che ha inveito contro Villaamil. Il destino ha punito Besson per la manovra scorretta commessa ai danni di Garcia: il francese infatti ha subito la stessa sorte quando ha colpito il compagno di squadra Andre giratosi davanti a lui. Bernoldi conduceva con un ampio margine su Kovalainen, Ravier, Edwards, Sarrazin, Karthikeyan. Toccacelo, che lamenterà poi la mancanza di grip, rinveniva forte dalle retrovie. Al 14° giro Karthikeyan ha commesso un banale errore nel tentativo di sorpassare Sarrazin permettendo all’ottimo (finalmente) Santi Porteiro di agguantare la sesta piazza. All’ultimo giro Leinders, coinvolto in un paio di uscite, ha centrato le gomme lasciando così la decima posizione, che equivale a un punticino, a Toccacelo. Applausi per Donoso, al debutto assoluto nella World Series, ottavo con la seconda vettura della GD Racing. Il cileno ha corso alla sua maniera, con grinta, inducendo anche all’errore un marpione come Leinders. E bene anche Edwards, quarto, al suo miglior risultato stagionale.

L’ordine di arrivo di gara 1, domenica 30 novembre 2003

1 – Enrique Bernoldi – GD Racing – 16 giri in 32’08”269
2 – Heikki Kovalainen – Gabord – a 11”028
3 – Jean-Christophe Ravier – Graff – a 27”396
4 – Paul Edwards – KTR – a 30”938
5 – Stephane Sarrazin – Racing Engineering – a 34”424
6 – Santiago Porteiro – Campos – a 37”537
7 – Narain Karthikeyan – Carlin – a 38”301
8 – Pablo Donoso – GD Racing – a 45”589
9 – Felix Porteiro – KTR – a 49”192
10 – Enrico Toccacelo – RC Motorsport – a 59”941
11 – Didier Andre – Saulnier – a 1’08”003
12 – Bas Leinders – Racing Engineering – a 1 giro