GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
formula 1

Tolti i punti patente a Sainz
A Zandvoort, contatto di gara

Massimo Costa - XPB ImagesEra stato un evidente, chiaro, normale, contatto di gara quello tra Liam Lawson e Carlos Sainz a Z...

Leggi »
20 Gen 2006 [19:43]

Jerez, 4° giorno: è di Rosberg la pole della settimana

A Jerez è scesa la nebbia. Per tutta la mattina i piloti presenti sono rimasti fermi ai box in quanto l'elicottero del pronto soccorso, in caso di emergenza, non avrebbe potuto decollare. Nel pomeriggio è apparso il sole e così è iniziato il lavoro. Sul finire della giornata, la Williams ha mandato in pista Nico Rosberg per cercare la prestazione e il tedesco è stato bravo a ottenere il miglior tempo dell'intera settimana. Il campione della GP2 in carica ha superato Rubens Barrichello che fino a quel momento deteneva il primo tempo con la Honda. Noie al cambio hanno bloccato dopo poche tornate il tester Williams, Alexander Wurz.

I tempi del 4° giorno, venerdì 20 gennaio 2005

1 - Nico Rosberg (Williams FW27-Cosworth V8) - 1'18"321 - 52
2 - Rubens Barrichello (Honda 007 V8) - 1'18"547 - 102
3 - Jenson Button (Honda 007 V8) - 1'18"549 - 120
4 - Alexander Wurz (Williams FW27-Cosworth V8) - 1'18"833 - 28

I tempi del 3° giorno, giovedì 19 gennaio 2005

1 - Jenson Button (Honda 007 V8) - 1'18"795 - 92
2 - Rubens Barrichello (Honda 007 V8) - 1'19"288 - 61
3 - Ralf Schumacher (Toyota TF106 V8) - 1'19"373 - 60
4 - Alexander Wurz (Williams FW27-Cosworth V8) - 1'20"187 - 77
5 - Nico Rosberg (Williams FW27-Cosworth V8) - 1'20"323 - 49
6 - Jarno Trulli (Toyota TF106 V8) - 1'20"333 - 75

I tempi del 2° giorno, mercoledì 18 gennaio 2005

1 - Jenson Button (Honda 007 V8) - 1'18"398 - 96 giri
2 - Jarno Trulli (Toyota TF106 V8) - 1'18"657 - 43
3 - Anthony Davidson (Honda 007 V8) - 1'18"674 - 133
4 - Pedro De La Rosa (McLaren Mp4-20-Mercedes V10) - 1'19"235 - 99
5 - Gary Paffett (McLaren Mp4-20-Mercedes V10) - 1'19"300 - 90
6 - Alexander Wurz (Williams FW27-Cosworth V8) - 1'20"306 - 59
7 - Ralf Schumacher (Toyota TF106 V8) - 1'20"587 - 39
8 - Nico Rosberg (Williams FW27-Cosworth V8) - 1'20"841 - 41

I tempi del 1° giorno, martedì 17 gennaio 2005

1 - Pedro De La Rosa (McLaren Mp4-20-Mercedes V10) - 1'18"850 - 94
2 - Jarno Trulli (Toyota TF106 V8) - 1'19"037 - 68
3 - Gary Paffett (McLaren Mp4-20-Mercedes V10) - 1'19"130 - 78
4 - Ralf Schumacher (Toyota TF106 V8) - 1'21"279 - 24
5 - Nico Rosberg (Williams FW27C-Cosworth V8) - senza tempo - 39
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar