formula 1

Spa - Gara Sprint
Verstappen batte le McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesSi è decisa al primo giro, sul rettifilo del Kemmel, la gara Sprint di Spa. Max Verstappen ha gioc...

Leggi »
FIA Formula 3

Spa - Gara 1
Strømsted domina
Câmara marca Tsolov

Davide AttanasioVittoria schiacciante di Noah Strømsted del team Trident nella prima gara della Formula 3 sul circ...

Leggi »
FIA Formula 3

Spa - Qualifica
Exploit di Benavides

Davide AttanasioChi lo avrebbe mai detto che il primo poleman della Formula 3 a non rispondere ai nomi di Rafael Câmara...

Leggi »
formula 1

Spa - Qualifica Sprint
Piastri imbattibile, Ocon spettacolare

Massimo Costa - XPB ImagesE' di Oscar Piastri la pole nella qualifica Sprint di Spa. Il leader della classifica mondiale...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Qualifica
Pole schiacciante di Dunne

Luca BassoNon c’è stata storia a Spa-Francorchamps: Alex Dunne è stato nettamente il pilota più veloce della qualifica della...

Leggi »
formula 1

Spa - Libere
Piastri imprendibile

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 arriva a Spa e propone il format del weekend Sprint. Quindi, una sola sessione libera...

Leggi »
5 Dic 2003 [18:32]

Jerez, 4° giorno: tris Ferrari nella pioggia

Anche oggi la pioggia ha colpito il circuito di Jerez e l'Andalusia. Badoer comunque non si è fermato ed ha svolto una serie di test con coperture da bagnato affrontando 73 giri. Appena tre tornate per Massa, che però ha segnato il secondo tempo della giornata dietro al veneto, e terzo Burti che così ha completato la tripletta odierna della Ferrari. Button e Sato si sono scambiati la Bar: il giapponese ha preso in mano la 005, l'inglese la 005/006. Sulla Jordan è tornato Ralph Firman il quale spera di venire confermato dal team inglese per il 2004.

I tempi del 4° giorno, venerdì 5 dicembre 2003

1 - Luca Badoer (Ferrari F2003-GA) - 1'25"801 - 73 giri
2 - Felipe Massa (Ferrari F2003-GA) - 1'26"552 - 3
3 - Luciano Burti (Ferrari F2003-GA) - 1'27"200 - 27
4 - Nick Heidfeld (Jordan EJ13-Ford) - 1'27"891 - 51
5 - Takuma Sato (Bar 005-Honda) - 1'28"082 - 55
6 - Jenson Button (Bar 005/006-Honda) - 1'28"611 - 49
7 - Ralph Firman (Jordan EJ13-Ford) - 1'28"841 - 45

I tempi del 3° giorno, giovedì 4 dicembre 2003

1 - Luca Badoer (Ferrari F2003-GA) - 1'25"44
2 - Felipe Massa (Ferrari F2003-GA) - 1'26"07
3 - Nick Heidfeld (Jordan EJ13-Ford) - 1'26"59
4 - Luciano Burti (Ferrari F2003-GA) - 1'26"69
5 - Marc Gené (Williams FW25-Bmw) - 1'26"99
6 - Ralf Schumacher (Williams FW25-Bmw) - 1'27"02
7 - Jenson Button (Bar 005-Honda) - 1'27"45
8 - Takuma Sato (Bar 005/006-Honda) - 1'27"47
9 - Jaroslav Janis (Jordan EJ13-Ford) - 1'28"03
10 - Nelsinho Piquet (Williams FW25-Bmw) - 1'28"67
11 - Nico Rosberg (Williams FW25-Bmw) - 1'30"22

I tempi del 2° giorno, mercoledì 3 dicembre 2003

1 - Ralf Schumacher (Williams FW25-Bmw) - 1'17"743 - 113 giri
2 - Jenson Button (Bar 005-Honda) - 1'18"317 - 59
3 - Marc Gene (Williams FW25-Bmw) - 1'18"559 - 50
4 - Takuma Sato (Bar 005/006-Honda) - 1'18"656 - 77
5 - Luca Badoer (Ferrari F2003-GA) - 1'18"868 - 75
6 - Felipe Massa (Ferrari F2003-GA) - 1'19"085 - 64
7 - Nico Rosberg (Williams FW25-Bmw) - 1'19"490 - 67
8 - Luciano Burti (Ferrari F2003-GA) - 1'19"583 - 47
9 - Nick Heidfeld (Jordan EJ13-Ford) - 1'20"036 - 29
10 - Jaroslav Janis (Jordan EJ13-Ford) - 1'21"976 - 62

I tempi del 1° giorno, martedì 2 dicembre 2003

1 – Ralf Schumacher (Williams FW25-Bmw) – 1’17”453 – 68 giri
2 – Marc Gené (Williams FW25-Bmw) – 1’18”326 – 73
3 – Nelsinho Piquet (Williams FW25-Bmw) – 1’20”453 – 64
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar